NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ass Salerno: Pronto decreto percettori ammortizzatori

     

     

    Ass Salerno: Pronto decreto percettori ammortizzatori

    02 mag 14 "Nel ribadire la vicinanza ai lavoratori che vivono momenti di difficoltà a causa della perdurante crisi economica e sociale abbiamo provveduto a produrre il decreto, che dovrà ricevere l'autorizzazione definitiva da parte dei Ministeri competenti, che consente il pagamento di una ulteriore mensilità per i percettori di ammortizzatori sociali in deroga". È quanto dichiara l'Assessore regionale al Lavoro, Formazione professionale e Politiche sociali, Nazzareno Salerno "che - riporta una nota - sottolinea l'impegno costante del Governo regionale a favore di quanti hanno subito gli effetti di una congiuntura negativa che continua ad affliggere soprattutto le regioni in ritardo di sviluppo". "Il decreto - precisa l'assessore Salerno - dà concreto seguito alla Delibera di Giunta regionale n. 127 dell'8 aprile concernente 'Misure innovative e sperimentali di tutela dell'occupazione e politiche attive del lavoro collegate ad ammortizzatori sociali' con la quale sono state individuate risorse per un ammontare di 32 milioni di euro da ripartire fra politiche passive (24 milioni di euro) e politiche attive (8 milioni). Va segnalato che si tratta di uno sforzo straordinario da parte della Regione che, in assenza dei relativi trasferimenti erariali, sceglie di destinare in via prioritaria proprie risorse, che potevano essere impiegate per altri progetti, per dare una risposta tangibile a lavoratori che sono costretti a compiere enormi sacrifici per poter andare avanti". "Da specificare è inoltre - riporta la nota - la previsione delle risorse da destinare ai nuovi decreti per la mobilità del 2013 da predisporre in base alle risposte positive dell'Inps ancora in fase di verifica. In riferimento anche all'aspetto sociale, l'assessore Salerno spiega che 'la drammaticità della situazione non consente di attendere l'effettivo invio dei 151 milioni di euro necessari per coprire il residuo mancante dell'annualità 2013 per come era stato inizialmente prospettato dal Governo e di cui, ancora, non sia ha purtroppo la certezza a dispetto delle continue richieste e dei numerosi solleciti che abbiamo ritenuto di porre in essere'. Quanto al futuro, l'assessore Salerno conferma che l'obiettivo deve essere quello del 'reinserimento nel circuito produttivo di questi lavoratori che possono realizzare un importante contributo per la crescita del nostro territorio'"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore