NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Vicenda acqua Catanzaro, delegazione M5S dal Prefetto

     

     

    Vicenda acqua Catanzaro, delegazione M5S dal Prefetto

    11 lug 14 Il Prefetto di Catanzaro Raffaele cannizzaro ha incontrato oggi una delegazione di cittadini ed il deputato del M5S Paolo Parentela, in rappresentanza anche degli altri cinque parlamentari calabresi del Movimento impegnati in altre iniziative, per discutere, è scritto in una nota del meetup di Catanzaro, "della contaminazione dell'acqua potabile nella zona sud della città". "Notevole - prosegue la nota - è stato l'allarme e i disagi che la popolazione cittadina ha dovuto subire per effetto della interruzione del servizio idrico comunale dovuto alla contaminazione delle acque bianche. Cattiva informazione, ritardi, imprecisioni da parte degli enti comunali preposti si sono ripercossi sulla fiducia dei cittadini nella salubrità delle acque, con scene di accaparramento delle scorte in bottiglia presso i grandi magazzini, e lasciano ancora oggi legittimi dubbi in merito il rischio di esposizione ad agenti patogeni nel periodo in cui il silenzio sulla questione ha, di fatto, lasciato i cittadini in balia della sorte". Gli attivisti del Meetup Catanzaro, prosegue la nota, "hanno trovato nel Prefetto attenzione e conoscenza del problema e estrema disponibilità ad accogliere proposte e suggerimenti. Maggiore informazione e maggiore trasparenza sulla salubrità delle acque, magari attraverso la pubblicazione dei controlli effettuati dall'Asp sul sito del Comune, pare essere l'aspetto su cui occorre porre rilievo ed il Prefetto si è detto disponibile a discuterne con l'Amministrazione al fine di migliorare il flusso delle informazioni e la loro tempestività, assicurando così un miglior servizio per la tutela dei cittadini". "L'estrema disponibilità ed attenzione dimostrata dal Prefetto - conclude la nota - sono solo un passo verso una maggiore sicurezza. Molto altro andrà fatto e dipenderà dall'impegno del Comune e dalla partecipazione dei cittadini tutti che invitiamo sin d'ora a mobilitarsi per evitare che, in futuro, Catanzaro ed i suoi abitanti vivano ancora la stessa situazione di emergenza e disagio e vedano a rischio la propria salute. Nei prossimi giorni, una petizione popolare ci vedrà impegnati in una raccolta di firme per spingere l'Amministrazione a voler pubblicare sul suo sito i dati relativi alle acque comunali in tempo reale con i controlli effettuati dall'Asp".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore