NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Consiglieri PD Regione: La Stasi stacchi la spina

     

     

    Consiglieri PD Regione: La Stasi stacchi la spina

    08 lug 14 "Una rilettura serena della rassegna stampa degli ultimi mesi ci consente di affermare che il Gruppo del Pd, con grande determinazione, prima, durante e dopo le dimissioni del Presidente Scopelliti ha evidenziato la fine della legislatura ed ha chiesto al Prefetto di Catanzaro e, successivamente, alla vicepresidente Stasi, di indire senza indugio le elezioni regionali per l'autunno 2014". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali del Pd, Sandro Principe, Antonio Scalzo e Demetrio Naccari Carlizzi. "A tal proposito, giova ricordare che il gruppo del Partito Democratico - aggiungono - ha votato contro la modifica normativa che attribuisce al Presidente della Giunta Regionale il compito di indire le elezioni, al fine di evitare che la indizione delle elezioni e la scelta della relativa data potessero essere condizionate da ogni forma di convenienza politica. Parimenti, si ricorda la netta opposizione, espressa dal gruppo del Pd, a convocare il Consiglio Regionale per discutere e deliberare su questioni che non abbiano il carattere della indifferibilità e dell'urgenza, dal momento che, a nostro avviso, si ripete, la legislatura è ormai finita. Ad ogni buon fine, chiediamo formalmente, ancora una volta, alla vice presidente Stasi di avviare con urgenza le procedure per emettere il decreto che indice le elezioni regionali nel prossimo autunno. Allo stesso modo, chiediamo al Governo Renzi di vigilare e di esercitare un'azione di coordinamento, affinchè le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale e quelle per il rinnovo del Consiglio Comunale di Reggio Calabria, si svolgano nella stessa data e, comunque, entro il mese di novembre". "La indizione delle elezioni, peraltro, eviterebbe - proseguono i consiglieri del Pd - il perpetuarsi di inutili e stucchevoli polemiche sulla questione riguardante le dimissioni dei Consiglieri Regionale. Del resto, osservando le vicende parlamentari italiane nel 1992, nel 1994 e nel 2006 emerge che lo scioglimento del Parlamento e la indizione di elezioni anticipate non ha fatto mai registrare la richiesta di dimissioni dei deputati. Ciò in quanto costituzionalmente le assemblee legislative rimangono in carica sino all'insediamento dei nuovi eletti per l'esame di eventuali provvedimenti indifferibili ed urgenti. Il gruppo del Pd, dopo aver sollecitato il Governo ad impugnare la norma statutaria, che istituisce la figura del consigliere supplente e la norma della legge elettorale che ha portato la soglia di sbarramento al 15%, ha sostenuto ed elogiato il Ministro Lanzetta per l'iniziativa governativa di impugnare le predette norme. In particolare, l'opposizione del Pd alla istituzione del consigliere supplente è antica: ed, invero, il capogruppo Sandro Principe ha espresso voto contrario a questa norma già nel lontano 2009. Con riferimento, poi, alla volontà espressa dal Presidente Talarico di costituire in giudizio il Consiglio Regionale per difendere la istituzione del consigliere supplente, il gruppo del Pd invita lo stesso Presidente Talarico ad astenersi da ogni iniziativa in assenza di una volontà espressa dall'assemblea di Palazzo Campanella. Giova ricordare, infine, che la volontà dei consiglieri democratici di censurare l'istituzione del consigliere supplente e la soglia di sbarramento portata al 15% è stata ribadita dalla presentazione di un disegno di legge di modifica statutaria che elimina la figura del consigliere supplente, e dalla presentazione di una Proposta di Legge di modifica della legge elettorale per riportare la soglia di sbarramento dal 15 all'8%". "Alla luce di quanto - concludono - sopra è, pertanto, del tutto avventata e fuorviante l'ipotesi giornalistica di operazioni trasversali da parte del gruppo del Pd finalizzate a prolungare la durata della legislazione".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore