NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Tosi in Calabria: centrodestra o fa primarie o perderà

     

     

    Tosi in Calabria: centrodestra o fa primarie o perderà

    28 gen 14 "Il centrodestra o passa per le primarie o perde le elezioni di sicuro". Lo ha detto Flavio Tosi, sindaco di Verona, incontrando i giornalisti a Catanzaro per presentare il suo progetto politico "Ricostruiamo il Paese". All'incontro ha partecipato il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo. "Se il centrosinistra ha fatto un percorso delle primarie e si è scelto il leader attraverso la scelta dei cittadini - ha aggiunto Tosi - è coerente il fatto che ci siano le primarie e le preferenze anche nel centrodestra perché si tratta di sistemi di partecipazione dei cittadini, anziché di scelte calate dall'alto". Per Tosi "siccome il centrodestra dovrà scegliere un leader, perché non sarà più Berlusconi il candidato premier, bisogna capire come lo sceglierà. E allora: o lo sceglie Berlusconi, e credo che sarà difficile, oppure bisogna passare attraverso le primarie. In caso contrario, difatti, succederà che Lega, Nuovo Centrodestra e Forza Italia avranno ciascuno un proprio candidato e si andrà alle elezioni divisi, con il risultato di far vincere Matteo Renzi".

    Puntare sul merito. "La mia idea è quella di girare l'Italia cercando di coinvolgere i tanti amici e i tanti amministratori per spingere, all'interno del centrodestra, sui tasti della valorizzazione del merito e della necessità di ridare protagonismo alla politica che nasce dai territori". Lo ha detto Flavio Tosi, sindaco leghista di Verona e animatore del progetto "Ricostruiamo il Paese", che ha illustrato l'iniziativa oggi a Catanzaro- Tosi, che è stato accolto dal sindaco del capoluogo calabrese Sergio Abramo, era accompagnato da Marco Giorlo, assessore allo sport del comune scaligero, originario di Campo Calabro (Reggio Calabria) e tra i consiglieri comunali più votati alle ultime elezioni amministrative. "La speranza - ha sostenuto Tosi nel corso di un incontro con i giornalisti - è che la politica locale si rafforzi e cambi le cose anche all'interno dello scenario nazionale. In questo senso, se si vuole che ritorni la fiducia anche nella politica nazionale, si deve fare in modo che finalmente i parlamentari rispondano di nuovo ai cittadini. Se ciò accadrà evidentemente gli eletti, nelle loro scelte a Roma, dovranno tenere conto di chi li ha votati davvero. E mi riferisco alle preferenze. E' chiaro infatti che, se il seggio te lo regala il partito è un conto, se invece te lo dà la tua gente, è alla tua gente che dovrai rispondere". "Se anche nel centrodestra - ha detto ancora Tosi - riusciremo a far prevalere un meccanismo meritocratico sono sicuro che si darà un contribuito decisivo per determinare il cambiamento necessario ed avere finalmente un Paese moderno almeno dal punto di vista delle istituzioni. Beninteso: questo si potrà ottenere solo facendo prevalere il merito all'interno degli schieramenti che si fronteggiano, tanto di centrodestra quanto di centrosinistra. Se torna il merito ci sarà più spazio per chi concretamente fa le cose, come gli amministratori locali, e meno per i chiacchieroni". "In uno scenario politico in continuo mutamento - ha sostenuto, da parte sua, Sergio Abramo - i sindaci sono i soggetti politici che vivono in modo più diretto i problemi della governabilità nel rapporto con i cittadini. Poter lavorare con Flavio Tosi per un futuro con più sindaci in campo è importante anche per contribuire ad eliminare le barriere che spesso si creano nel dialogo tra Comuni e istituzioni centrali".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore