NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Regione presenta bandi turismo per 51 mln con fondi Por

     

     

    Regione presenta bandi turismo per 51 mln con fondi Por

    27 gen 14 Ammontano a oltre 51 milioni di euro le risorse complessive dei due bandi predisposti dal Dipartimento Turismo della Regione in materia di ricettività e servizi illustrati a Catanzaro, nel corso di una conferenza stampa, dal presidente della Regione Giuseppe Scopelliti e dal direttore generale della struttura regionale, Pasquale Anastasi. Gli avvisi pubblici, che sono stati pubblicati lo scorso 24 gennaio e che abbracciano tutte e cinque le province calabresi, rientrano nell'ambito dei finanziamenti del Por Calabria 2007-2013. Il bando più consistente (oltre 41 milioni di stanziamento) riguarda le azioni per la qualificazione, il potenziamento e l'innovazione dei sistemi di ospitalità mentre l'altro (oltre 10 milioni di euro) fa riferimento alle azioni da attivare per il potenziamento delle reti di servizi per la promozione turistica. "Si tratta di risorse - ha spiegato Scopelliti - che daranno la possibilità a quelle aree del territorio calabrese che hanno avuto l'opportunità di rientrare nella graduatoria, di sviluppare sui propri territori la possibilità di mettere in campo risorse per riqualificare strutture ricettive, per realizzarne di nuove, per attuare il progetto dell'albergo diffuso o, ancora, per creare centri benessere o impianti sportivi all'interno delle medesime strutture. E' questa un'ulteriore iniziativa che mettiamo in campo nel comparto turistico utilizzando per la prima volta lo strumento dei Pisl a favore delle imprese". "Con questa ennesima procedura - ha aggiunto Scopelliti, che mantiene la delega specifica - il comparto turismo completa la sua funzione e segna l'utilizzo di tutti i fondi comunitari destinati al settore. Non ci sono più risorse Ue riferite al comparto, infatti, che non siano state messe a bando e che non siano state canalizzate sotto forma di finanziamenti a disposizione degli operatori. Adesso l'augurio è quello di completare l'intero processo entro il 2015. In ogni caso la nostra speranza è quella che questi strumenti, in forma di pacchetto integrato, possano servire davvero ad alimentare l'attività di molte strutture ricettive calabresi". Il dg Anastasi ha sottolineato le caratteristiche e la tempistica dei due avvisi che scadranno il 25 marzo prossimo. "Ci sarà all'interno del Dipartimento - ha detto - un gruppo tecnico a disposizione degli operatori per fornire ogni utile indicazione. Entro il mese di maggio contiamo di presentare la graduatoria provvisoria. A settembre gli interventi potrebbero essere materialmente attuati". Le procedure di istruttoria - è stato spiegato - avranno evidenza pubblica e, una volta adempiuti i passaggi principali, come misura "antricrisi", sarà erogata un'anticipazione pari al 50%.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore