NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Cgil "Forti denunce del Procuratore De Raho su Terra dei Fuochi, venga ministro"

     

     

    Cgil "Forti denunce del Procuratore De Raho su Terra dei Fuochi, venga ministro"

    27 gen 14 "Le dichiarazioni a Radio 24 del Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Cafiero de Raho, sulla presenza anche in provincia di Reggio di una 'terra dei fuochi' sono importanti e forti". Lo affermano, in una nota, Nino Costantino e Mimma Pacifici, segretari generali della Cgil, rispettivamente, di Gioia Tauro e Reggio-Locri. "Il procuratore - sostengono Costantino e Pacifici - afferma che solo oggi si sta cominciando a lavorare in questa direzione e pone l'interrogativo del perché nulla è stato fatto fino adesso visto che lo sversamento dei rifiuti è avvenuto tanti anni fa. Queste precise affermazioni, anche perché vengono da una fonte autorevole e che conosce le questioni come l'attuale procuratore di Reggio, confermano in noi la convinzione che il problema dei rifiuti in Calabria e nella provincia di Reggio è stato fino ad oggi colpevolmente sottovalutato e va, invece, affrontato con tempestività e trasparenza. Questa terra aspetta risposte. Le stesse risposte che aspettano i cittadini calabresi che hanno bisogno di serenità e di speranza per il territorio, l'economia e la salute inquinate da decenni di veleni tossici". "Nel 2009 ad Amantea - proseguono i due dirigenti della Cgil - la Calabria manifestò con dignità e consapevolezza, ma da allora pochi sono stati i segnali positivi e, anzi, pare essere calato quasi un velo di silenzio e rassegnazione. Per questo assumono grande valore le dichiarazioni del procuratore Cafiero de Raho. Noi, come tutti, sappiamo che i boss dei rifiuti in provincia di Reggio ed in Calabria, come in Campania, ammazzano il territorio e l'ambiente, i luoghi pubblici e di lavoro per fare profitti. Per questo sosteniamo con forza il lavoro e l'attenzione, anche su questo tema delicato, del procuratore di Reggio e lo invitiamo ad andare avanti per scoprire retroscena e i torbidi ed inquietanti intrecci di questa vicenda". "Dal canto nostro - concludono - ribadiamo quanto richiesto qualche settimana addietro: venga in Calabria il Ministro dell'Ambiente ed assieme alle istituzioni parli ai calabresi ed avvii da subito la bonifica dei siti, delle terre e delle acque inquinate".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore