NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Molinari "A Reggio dissesto dietro l'angolo, fallito modello Scopelliti"

     

     

    Molinari "A Reggio dissesto dietro l'angolo, fallito modello Scopelliti"

    15 gen 14 ''Ormai è chiaro che il 'modello Reggio' è un virus che rischia d'infettare l'intera Calabria. La recente bocciatura della Corte dei conti al piano di rientro 'lacrime e sangue' presentato dalla triade commissariale porta alla luce il dramma economico che vive la città dello Stretto. E fa sorgere una domanda inquietante intorno a quello che attualmente consideriamo un mistero: a quanto ammonta veramente il buco di bilancio del Comune di Reggio Calabria?''. Lo afferma, in una nota, il senatore Francesco Molinari, del Movimento 5 Stelle. ''Nell'attesa di conoscere l'esito della vicenda contabile, con ulteriori risvolti sociali poco piacevoli per i cittadini di Reggio nel caso in cui dovesse essere dichiarato il dissesto dell'ente - prosegue - non possiamo che aumentare le considerazioni negative sulla gestione allegra e spensierata delle casse comunali operata dall'ex sindaco Arena e, prima di lui, dall'attuale governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti. E' a loro, infatti, che va addebitata l'attuale situazione di degrado economico cui è assoggettata la città, i cui cittadini sono stretti tra la morsa delle tasse (ormai arrivate alle stelle) e la completa mancanza di servizi adeguati: una sciagura, peggiorata dalla severa congiuntura economica che attraversa il Paese e che si abbatte come una scure sulla popolazione reggina. C'è di più. Perché nel caso in cui la Corte dei conti dovesse dichiarare il dissesto, a trovarsi veramente nei guai sarebbero, oltre gli incolpevoli cittadini, anche Arena (per il quale la sopravvenuta incandidabilità potrebbe sembrare una passeggiata) e Scopelliti (per il quale costituirebbe un episodio ben più grave del recente caso Italcitrus). I margini, assai risicati, tramite i quali trovare giustificazioni sarebbero pregiudicati a Scopelliti, senza più nessuna possibilità di salvare la faccia: dovrebbe semplicemente dimettersi per salvare ciò che rimane della sua reputazione politica davanti ai calabresi e agli italiani tutti. Noi del Movimento 5 Stelle, non auspichiamo di certo la dichiarazione del dissesto: molto alto sarebbe il prezzo, comunque già attualmente elevato per i cittadini, pagato dai reggini per errori commessi da parte di politici incompetenti e/o spregiudicati. E però c'è anche un disperato bisogno di voltare pagina''. ''Serve un nuovo inizio - conclude Molinari - e per farlo bisogna avere il coraggio di eliminare tutto ciò che è infetto dalla società: solo quando si libera l'organismo dalla cancrena il corpo rinvigorisce. E' un passo non privo di difficoltà, e che potrebbe richiedere amputazioni, ma necessario se la società civile vuole sopravvivere e ricominciare a crescere. Bisogna necessariamente mettere in ordine i conti altrimenti, oltre Reggio, anche la nostra Regione rischia seriamente di affondare e con essa il futuro dei suoi cittadini tutti''

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore