NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    N. Oliverio "Risolvere criticità aeroporto Crotone"

     

     

    N. Oliverio "Risolvere criticità aeroporto Crotone"

    16 dic 14 Il deputato Nicodemo Oliverio, del Pd, ha presentato una interrogazione a risposta in commissione al Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, "per conoscere quali iniziative urgenti intenda intraprendere - afferma il parlamentare - per consentire la risoluzione delle criticità che ostacolano la piena e sostenibile funzionalità dell'aeroporto di Crotone". "La richiesta specifica del parlamentare crotonese - si afferma in un comunicato - è quella di avere, dal Ministro dei Trasporti, certezza sui tempi del riconoscimento della natura di servizio di interesse economico generale per il trasporto aereo svolto dalla società di gestione dell'aeroporto di Crotone. Un riconoscimento, secondo Oliverio, fondamentale per il futuro dello scalo crotonese". Il deputato del Pd sottolinea, nell'interrogazione, come l'aeroporto S. Anna di Crotone "rappresenti la principale infrastruttura della Calabria ionica centro-settentrionale, insistendo su un'area con un bacino di utenza primario che si estende oltre i limiti della provincia crotonese e che comprende l'Altopiano silano, la fascia Ionica della provincia di Cosenza sino ai confini con la Basilicata ed i comuni a nord-est della provincia di Catanzaro, per una popolazione residente complessiva di circa 450 mila abitanti pari circa al 25% dell'intera popolazione calabrese. È la Società Aeroporto S.Anna spa ad essere gestore parziale dell'aeroporto di Crotone. La stessa società ha sottoscritto il contratto handling con la Compagnia Ryanair per la durata di cinque anni. Un cambiamento fondamentale per l'infrastruttura calabrese che dall'apertura dei voli Ryanair ha registrato, in un solo mese oltre 20 mila passeggeri. Con questi dati si può ipotizzare che l'aeroporto di Crotone potrebbe superare la soglia dei 300 mila passeggeri in un solo anno. Malgrado ciò sono evidenti le contraddizioni che l'aeroporto vive in assenza del riconoscimento richiesto". Secondo Oliverio, "è indubbio che il funzionamento dell'aeroporto di Crotone rappresenta per la Calabria e per le popolazioni interregionali del Sud, lo strumento di erogazione di un servizio di trasporto rientrante tra gli obblighi del servizio pubblico a carattere economico, indispensabile per la continuità del territorio del paese per la coesione territoriale delle relative aree sottoutilizzate. Ed è altresì un fatto ormai generalmente riconosciuto che gli aeroporti hanno un impatto decisivo sul successo delle economie locali e sul mantenimento dei servizi come la scuola, la sanità e il turismo". "Da qui la necessità - conclude Oliverio - di avere risposte certe rispetto alle misure che il Ministro intende adottare per l'aeroporto di Crotone e di avere al più presto il riconoscimento dalla natura di servizio di interesse economico generale per il trasporto aereo che riguarda l'aeroporto di Sant'Anna. Tempi certi o tutti gli sforzi compiuti saranno resi vani"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore