NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Cgil e UIL "Venerdì sciopero, per Calabria Governo ha fatto solo annunci"

     

     

    Cgil e UIL "Venerdì sciopero, per Calabria Governo ha fatto solo annunci"

    10 dic 14 "Lo sciopero di venerdì prossimo è stato proclamato dal Governo stesso che non ha accettato le proposte concrete che i sindacati hanno avanzato sui temi dello sviluppo e la crescita del lavoro, procedendo unilateralmente verso una strada che fa crescere ulteriormente il divario tra Nord e Sud. Non è uno sciopero politico come vogliono far credere". A dirlo è stato il segretario generale della Uil calabrese Santo Biondo, incontrando i giornalisti, insieme a quello della Cgil Michele Gravano, per illustrare i motivi dello sciopero generale del 12 dicembre prossimo. "In Calabria - ha proseguito Biondo - Renzi continua a fare la politica degli annunci, ma mancano i fatti concreti. I fondi europei che potevano essere utilizzati per riuscire a dare respiro ai lavoratori in difficoltà rischiano di tornare indietro. Siamo in ritardo sulla programmazione dei fondi 2014/2020 per questioni burocratiche relative all'assenza di un governo in Calabria. Allora la famosa Cabina di Regia a cosa è servita? Se manca il lavoro deve essere garantito loro uno strumento che restituisca dignità, qualunque nome abbia, sussidio o reddito di cittadinanza". E sulla cabina di regia e l'impegno che i sindacati si aspettano per i lavoratori da parte del nuovo governo regionale Gravano ha sostenuto che "Oliverio deve dare sul lavoro e la crisi dei precari un segnale sicuro e prendere quei provvedimenti che la cabina di regia fino ad ora ha mancato". "È necessario - ha aggiunto il segretario della Cgil - che vengano mantenuti gli impegni che attraverso il sottosegretario Delrio erano stati assunti dall'esecutivo. Renzi in Calabria ha fatto solo passerelle ed è stato contestato qui come altrove perché la sua politica sta causando al Pd perdita di consenso e popolarità. I risultati dell'assenteismo alle ultime regionali ne sono un chiaro segnale". Allo sciopero non ha aderito la Cisl. Su questo Gravano ha aggiunto: "Hanno fatto le loro valutazioni che differiscono dalle nostre su legge di stabilità e Jobs Act, ma questo è un credito molto forte per un governo, specie in Calabria dove la disoccupazione è più elevata che nel resto di Italia e c'è un povero ogni due abitanti, che sta mortificando lavoratori, pensionati e sindacati".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore