NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Censore "Immotivata iniziativa Commissari sanità su riordino settore"

     

     

    Censore "Immotivata iniziativa Commissari sanità su riordino settore"

    07 dic 14 "Qualora le indiscrezioni delle ultime ore dovessero trovare conferma, ci ritroveremmo davanti ad una immotivata e incomprensibile situazione che combina lo sgarbo istituzionale con una logica che rischia di cassare ulteriormente il diritto alla salute soprattutto in quelle province maggiormente penalizzate dalla forte ed evidente sperequazione dell'offerta sanitaria". E' quanto afferma il deputato del Pd Bruno Censore, commentando, è scritto in una nota, "alcune indiscrezioni secondo le quali, presso gli uffici del Commissario per la gestione del Piano di rientro nel settore della sanità, sarebbero stati convocati i dirigenti delle Aziende sanitarie e ospedaliere delle diverse province della Calabria per porre mano a un piano di riordino dei servizi sanitari". "E' evidente - prosegue - che vi sia un problema di merito e di metodo. Per quanto concerne il merito preoccupa, e non poco, la circostanza secondo cui nel piano che starebbe predisponendo la struttura commissariale i parametri per i pazienti acuti siano stati stabiliti a quota 2,6% ogni mille abitanti, il che comporterebbe una decurtazione di circa 780 posti letto in meno rispetto allo standard nazionale previsto dal nuovo Patto per la salute, con un'accentuazione dello squilibrio tra i diversi territori. Si pensi, infatti, che qualora le indiscrezioni dovessero trovare conferma, il nuovo ospedale polispecialistico di Vibo Valentia, per il quale solo a settembre scorso è stato firmato il contratto tra la Regione e l'azienda aggiudicatrice dell'appalto, passerebbe da 350 a 267 posti letto. Stessa cosa dicasi per quello della Sibaritide che subirebbe un taglio di un terzo dei posti letto, rispetto ai 334 previsti. Ciò è inammissibile, così come inammissibile sarebbe il varo di un Piano che non tenga conto di una autorevole interlocuzione istituzionale su scelte di rilevanza sociale". "Ricordo - conclude Bruno Censore - che l'ampio successo di Mario Oliverio rappresenta inequivocabilmente l'emblema della richiesta di cambiamento bramato della società calabrese, ma sia chiaro a tutti che il cambiamento non può che essere quello richiesto dai calabresi e non quello che altri vorrebbero imporre".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore