NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ass. Fedele replica a Coldiretti: C'è attenzione verso agricoltura

     

     

    Ass. Fedele replica a Coldiretti: C'è attenzione verso agricoltura

    25 apr 14 L'assessore regionale all'Internazionalizzazione Luigi Fedele - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta - ha risposto ad una comunicazione del presidente di Coldiretti Calabria, Pietro Molinaro, in cui si annunciava una manifestazione organizzata il prossimo martedì 29 aprile a Catanzaro a sostegno del comparto agricolo calabrese. "In molte occasioni sia pubbliche che private - ha scritto l'assessore Fedele - ho avuto modo di ribadire che l'Agricoltura e, di conseguenza, l'Agroalimentare costituisce uno dei settori trainanti per l'economia della nostra regione. Non a caso, infatti, considero il comparto agricolo un settore d'eccellenza che deve essere necessariamente sostenuto e tutelato per far sì che la Calabria possa godere degli effetti benefici, non solo sulla economia ma anche sull'occupazione, derivanti da un'attività che determina gran parte del prodotto interno lordo di questa regione. Sono sempre più convinto, infatti, che occorra puntare, così come si sta facendo, sull'agroalimentare perché rappresenta realmente uno dei settori identificativi, e più redditizi, del Made in Calabria all'estero. L'industria agricola e alimentare si conferma, di fatto, strategica per l'economia della nostra regione in quanto può contare su notevoli margini di sviluppo e su un livello crescente di internazionalizzazione". "La Giunta - ha aggiunto - guidata dal presidente Scopelliti, ed in particolare l'assessorato al ramo diretto da Michele Trematerra, non hanno mai lesinato sforzi in tal senso, attuando concrete iniziative volte alla valorizzazione e alla riorganizzazione del settore agricolo calabrese. Interventi diretti che hanno prodotto risultati soddisfacenti ma che hanno anche subito le conseguenze di una crisi economica ancora in atto, fatta di ristrettezze di bilancio e di decurtazioni delle sovvenzioni statali. Una sorte comune che ha inciso pesantemente sulla quotidiana gestione anche di altri settori della Regione. Basti pensare che il comparto di mia competenza, quello dei Trasporti, ha visto sfumare dal proprio bilancio circa 30 milioni di euro. Cifre e risorse indispensabili per sopperire alle varie criticità che la Calabria presenta. Alla luce di questo, sono altrettanto persuaso a sostenere ogni tipo di azione che qualsiasi associazione voglia realizzare, purché sia costruttiva, propositiva e non strumentale". "Allo stesso tempo, insieme all'assessore Trematerra - ha concluso Fedele - porremo in essere tutte quelle iniziative utili per far sì che nel prossimo assestamento di Bilancio e nella programmazione futura dei Fondi Comunitari ci sia una maggiore attenzione verso questo settore che merita di essere sostenuto e aiutato".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore