NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Molinari "Gestione più traparente dei Comuni sciolti"

     

     

    Molinari "Gestione più traparente dei Comuni sciolti"

    05 apr 14 "La cronaca dice che, i Comuni sciolti per infiltrazione mafiosa sono in costante aumento, e non solo al Sud: una medaglia con due facce. Da una parte l'apprezzabile impegno delle istituzioni nella lotta alle mafie, dall'altra gli indizi gravemente concordanti, quando non la prova, che la criminalità ha radici all'interno delle compagini politiche locali, territorio evidentemente fertile per i suoi 'affari'". Lo afferma Francesco Molinari, del Movimento 5 Stelle, componente la commissione Antimafia. "In territori come Briatico, Ricadi, Joppolo, Scalea, solo per citare alcuni dei comuni recentemente interessati da tale piaga - prosegue - l'attenzione verso la legalità dovrebbe essere più alta e invece ci troviamo davanti a situazioni sulle quali occorre riflettere. Nella scelta della composizione delle commissioni straordinarie, ci si è affidati a persone che vengono dalla carriera prefettizia piuttosto che puntare ad una composizione armonicamente ricomprendente magistrati della giurisdizione ordinaria o amministrativa. Perché? Perché questo scarso impiego di figure il cui profilo risulterebbe più idoneo per garantire la gestione di situazioni dove il principio di legalità è stato gravemente compromesso? E poi la questione dei compensi. La legge prevede che l'Ente possa richiedere un ulteriore personale amministrativo con un compenso mensile a carico dello Stato, e quindi di tutta la collettività, per un periodo che può arrivare fino a 24 mesi e con modalità che possono essere davvero dispendiose, in tempi di 'spending review'. E' per questi motivi che è stata fatta, su sensibilizzazione di nostri simpatizzanti ed attivisti, un'interrogazione diretta ad avere spiegazioni ed un impegno dal Governo in questa delicata materia". "Il M5S - conclude Molinari - vuole che si intervenga per assicurare una gestione il più trasparente possibile, nei suoi aspetti concreti, della buona pratica amministrativa violata nei comuni sciolti. Il prossimo lunedì mi vedrà impegnato a Vibo Valentia, per i calabresi onesti e per le istituzioni locali in trincea, con la Commissione Antimafia: ringrazio gli uni e gli altri per l'aiuto dato nel cercare di riscrivere la storia recente di Calabria".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore