NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Bindi "Legame politico-mafioso è vera piaga"

     

     

    Bindi "Legame politico-mafioso è vera piaga"

    02 apr 14 "L'operazione di questa mattina nella provincia di Lecco, con gli arresti del sindaco di Valmadrera e di un consigliere comunale di Lecco insieme a figure di primo piano della cosca Trovato, getta una nuova e inquietante luce sulla penetrazione della 'Ndrangheta in Lombardia e l'intreccio politico mafioso che ne costituisce un elemento essenziale". Lo dichiara il presidente della commissione Antimafia, Rosy Bindi. "La capacità delle cosche calabresi di mimetizzarsi nell'economia legale e creare rapporti di convenienza con amministratori pubblici e imprenditori in aree geografiche lontane dalla casa madre - sottolinea Bindi - è un dato con il quale la politica deve fare i conti per affinare gli strumenti di contrasto e agire in modo preventivo". "All'ottimo lavoro della Gdf e della Dda di Milano, a cui va il mio apprezzamento e ringraziamento - aggiunge Rosy Bindi - si deve affiancare una chiara risposta delle istituzioni". "Il cambiamento del Paese e la credibilità del rapporto tra cittadini e governati passata anche dalla netta presa di distanza dai metodi mafiosi e dalla subalternità agli interessi criminali. Lo scambio politico mafioso è una piaga che non possiamo più tollerare", dice ancora la parlamentare. Secondo Bindi, "sono troppi i casi che emergono con frequenza allarmante ed è urgente mettere un argine, approvando al più presto la riforma del 416 ter in modo che sia in vigore alle prossime elezioni amministrative ed europee. Adottando lo strumento del decreto legge il Governo può riformulare la norma per superare le perplessità dell'Anm e il Parlamento può assicurare una rapida conversione, così da circoscrivere al minimo i dubbi di costituzionalità". Dopo quello che è emerso oggi - conclude - solo una cosa non si può fare: lasciare che la riforma il voto di scambio finisca su un binario morto".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore