NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Presidente Talarico a conferenza Corecom: un ddl su settore

     

     

    Presidente Talarico a conferenza Corecom: un ddl su settore

    o1 ott 13 "E' un evento storico perché riunisce, a trent'anni dalla prima conferenza, tutti gli operatori dell'informazione e della comunicazione della Calabria con i presidenti dei Corecom d'Italia". Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale, Francesco Talarico, durante l'incontro con i giornalisti, coordinato dal capo ufficio stampa, Romano Pitaro, propedeutico alla celebrazione della 'II Conferenza regionale sulla Comunicazione', che si terrà nell'auditorium 'Calipari' di Palazzo Campanella il 25 e 26 ottobre. Il presidente Talarico, nel suo intervento, ha annunciato per la data dell'evento la presentazione di quella che ha definito "una proposta di legge, partecipata e costruita con il contributo degli esperti e degli operatori del settore, a sostegno dell'editoria e della comunicazione calabrese. Norme nuove - ha sottolineato - che siano base di riferimento per tutte le forme di comunicazione, dal cartaceo, al web, all'etere, per fornire agli editori e agli operatori sostegno nelle loro attività per migliorare la qualità tecnologica e professionale. Credo si tratti di una buona base di partenza per il futuro del settore in Calabria ed occasione per riaffermare come la nostra regione non è certamente l'ultima ad affrontare un tema così delicato ed importante per una democrazia a più voci, e perciò, più efficace". Secondo quanto reso noto da presidente del Corecom, Alessandro Manganaro, la Conferenza sarà preceduta da una riunione del coordinamento dei presidenti dei Corecom di tutte le regioni italiane "per evidenziare, con la loro presenza a Reggio Calabria, l'importanza dell'iniziativa di studio e di confronto orientata anche a rendere migliore l'immagine della Calabria". "I mezzi di comunicazione di massa - ha aggiunto Carmelo Carabetta, componente del Corecom - sono strumento fondamentale per influenzare gli orientamenti ed i comportamenti degli individui. Da qui la necessità di sublimare la pluralità della comunicazione come essenza della democrazia". Per Gregorio Corigliano, anch'egli componente del Corecom, "la Conferenza servirà da ulteriore spinta per formare ed informare con equilibrio e pluralismo e spingere fuori la Calabria da quel cono d'ombra che ne confonde l'immagine".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore