NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Sindacati: Economia calabrese in grave crisi serve intervento Regione

     

     

    Sindacati: Economia calabrese in grave crisi serve intervento Regione

    28 lug 13 ''Cgil Cisl Uil della Calabria chiedono un urgente cambio di rotta nell'azione del Governo Regionale in grado di fronteggiare le drammatiche condizioni di vita di fasce sempre più ampie della nostra popolazione''. E' quanto affermano in una nota congiunta i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil, Gravano, Tramonti e Castagna. I segretari generali di Cgil Cisl Uil ritengono non piu' ''rinviabile l'avvio di un confronto vero con il Governo Regionale per dare soluzione ai problemi che stanno lacerando il gia' debole tessuto economico e sociale della Calabria, cosi' come dimostrato dalle gravi emergenze presenti con vertenze aperte in tutti i territori. Emergenze su cui, per Cgil Cisl e Uil, si rende improcrastinabile mettere in campo politiche regionali adeguate e incisive mobilitando risorse, ordinarie e comunitarie, in grado di dare impulso e prospettiva all'economia regionale''. Cgil Cisl Uil ribadiscono la richiesta di avviare ''al piu' presto un tavolo per il lavoro che affronti i nodi della nuova occupazione, soprattutto per giovani e donne, del precariato e della ricollocazione produttiva di quelle migliaia di lavoratori il cui unico sostegno e' rappresentato dagli ammortizzatori sociali. Così come si rende necessario riprendere il confronto sui temi della sanità' e della programmazione 2007-2013 i cui insufficienti livelli di spesa mal si conciliano con il quadro di criticità' esistente. Su questi temi Cgil Cisl Uil della Calabria chiedono al Governo Regionale una netta inversione di rotta attivando al più' presto un percorso di vera concertazione con le parti sociali, unica via per contrastare il crescente disagio sociale in atto che rischia di provocare vere e proprie rivolte sui territori. In assenza di un confronto di merito e di soluzioni su tali questioni, Cgil Cisl Uil preannunciano un autunno fortemente caratterizzato da iniziative di lotta per ripristinare condizioni di vivibilità in un contesto pesantemente caratterizzato da precariato, disoccupazione, inoccupazione e larghissime fasce di povertà assoluta''.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore