NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Lista Udc alla Camera, Cesa capolista in Calabria

     

     

    Lista Udc alla Camera, Cesa capolista in Calabria

    17 gen 13 Alcuni giovani, accanto al gruppo dirigente nazionale; qualche 'parente'; un ministro: Mario Catania; e nomi dell'impresa come quello di Giorgio Guerrini, ex presidente di Confartigianato. L'Udc ha completato la sua lista dei candidati alla Camera, non senza suscitare qualche rinuncia polemica, come quelle di Savino Pezzotta, Francesco Bosi, Enzo Carra, Armando Dionisi, Renzo Lusetti e Pierluigi Mantini. Tra i centristi sono in pole position il segretario Lorenzo Cesa, indicato capolista in Basilicata, Calabria, Lazio 2, Puglia e Sardegna, mentre il presidente Rocco Buttiglione guida le liste in Campania 1, Lombardia 2 e Marche. Capolista in varie circoscrizioni anche il ministro Mario Catania: sarà primo in Veneto1, Campania 2 e Piemonte 2, mentre Gianluca Galletti risulta guidare le liste dell'Emilia Romagna, del Friuli, di Lombardia3 e Veneto 2. Paola Binetti guida Lazio 1 e Liguria mentre Giorgio Guerrini è capolista in Lombardia 1, Toscana e Umbria. In Sicilia Giampiero D'Alia è capolista in entrambe le due circoscrizioni dell'isola mentre Ferdinando Adornato è capolista in Piemonte 1 e secondo in lista in Sicilia 1 e Lombardia 2. In Molise in cima alla lista figura Costanzo Pinti, mentre Andrea Zambelli è primo in Trentino. Hanno trovato buona posizione in lista anche i nomi di candidati 'discussi' per la vicinanza ad esponenti centristi: la cognata di Pier Ferdinando Casini, Silvia Noé, presidente del gruppo Udc in Emilia Romagna, è seconda nella Circoscrizione regionale; Giuseppe De Mita, nipote di Ciriaco e vicepresidente della Giunta regionale campana, è secondo in Campania2, mentre Fabrizio Anzolini, vicesegretario regionale ed ex fidanzato della figlia Maria Carolina è al terzo posto in Friuli subito dopo il deputato Angelo Compagnon. In Piemonte 2, dopo Catania, é candidato il giovane Giuseppe Delfino, figlio del deputato Teresio Delfino e segretario provinciale del partito a Cuneo. Il parlamentare Roberto Occhiuto è secondo in Calabria e Luciano Ciocchetti secondo in Lazio1 precede il giovane Alessandro Onorato, classe 1980, capogruppo Udc in Campidoglio. Giovanni Pistorio è secondo in Sicilia2 e Angelo Cera secondo in Puglia. E' invece ancora in via di definizione per gli ultimi ritocchi la lista per l'Abruzzo dove dovrebbero essere capolista Rocco Buttiglione o Paola Binetti. Nelle Marche, Buttiglione è seguito da Amedeo Ciccanti e dall'ex senatore Luca Marconi, mentre in Puglia è quarta Gabriella Carlucci. Il più giovane candidato che potrebbe essere eletto alla Camera potrebbe invece essere Marco Da Rin Zanco, classe 1986, ex consigliere comunale di Belluno. In Piemonte 1, subito dopo Adornato, sono in lista Marco Calgaro e Marco Balagna; in Umbria corre dopo Guerrini la ex senatrice Sandra Monacelli; in Veneto 1 è secondo il consigliere regionale Stefano Valdegamberi; in Sardegna è secondo Giorgio Oppi e in Toscana, dopo Guerrini, corrono il deputato Alessio Bonciani e il consigliere regionale Marco Carraresi. Rosario Basile, vice presidente Confindustria Palermo, è terzo in Sicilia 1.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore