NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Gallo "Patrimonio immobiliare regionale non sempre utilizzato bene"

     

     

    Gallo "Patrimonio immobiliare regionale non sempre utilizzato bene"

    19 set 12 "Il patrimonio immobiliare regionale? Non sempre è utilizzato al meglio e non mancano casi paradossali e clamorosi". E' quanto afferma il presidente del Comitato regionale di controllo contabile, Gianluca Gallo (Udc). "Questo il dato emerso dai lavori dell'organismo - prosegue Gallo - che ha audito i dirigenti del settore 'Demanio' e 'Patrimonio' e del settore 'Provveditorato-Economato' della Giunta regionale, rispettivamente, Fortunata Raschellà e Valeria Fedele". "Il Comitato, cui fanno parte i colleghi consiglieri Candeloro Imbalzano (Scopelliti presidente) e Emilio De Masi (IdV) - ricorda Gianluca Gallo - dopo avere nei mesi scorsi acceso i riflettori sui contratti di finanza derivata e sul patrimonio immobiliare di aziende sanitarie provinciali e delle Aterp calabresi, ha avviato un'inchiesta conoscitiva sul patrimonio immobiliare della Regione". "Dalle informazioni rese dai responsabili di settore, che ringraziamo per il lavoro svolto - sottolinea il presidente Gallo - sono emersi episodi a dir poco clamorosi, che il Comitato si è riservato di approfondire nel prosieguo delle prossime sedute. Si tratta di situazioni che, per quanto non costituenti, fortunatamente, una regola generale, segnalano comunque la necessità di una rinnovata attenzione amministrativa verso una gestione più efficace dell'ingente patrimonio immobiliare della Regione che occorre sia tutelato e valorizzato poiché rappresenta una risorsa che purtroppo, per lungo tempo non ha concorso a creare ricchezza ed occasioni di sviluppo". Aggiunge Gallo: "L'obiettivo del Comitato di controllo contabile è di definire compiutamente, sul piano amministrativo e del controllo degli atti di gestione patrimoniale, un quadro di assoluta chiarezza, trasparenza, tale da rilanciare l'uso proficuo del patrimonio immobiliare. E' necessario quindi attribuire il giusto valore a questa immensa risorsa, solo in parte destinata ad attività istituzionale. Con queste intenzioni, procederemo nell'immediato futuro a formulare proposte di merito tali da contribuire a risolvere una partita di così delicata importanza che si trascina ormai per tutto l'arco dell'esperienza regionalista"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore