NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Laratta "Su sciame pollino serve massima allerta"

     

     

    Laratta "Su sciame pollino serve massima allerta"

    08 ott 12 Il deputato del Pd Franco Laratta, in una dichiarazione, si sofferma sullo sciame sismico in corso dal 2010 sul Pollino, chiedendo al Governo "massima allerta". "Secondo la la Commissione per le previsione e la prevenzione dei grandi rischi - afferma Laratta - lo sciame sismico che dal 2010 riguarda l'intera area del Pollino-Mercure, a questo punto richiede massima allerta. La Commissione sostiene che negli ultimi sei mesi la distanza temporale tra uno sciame sismico e il successivo è andata diminuendo e la sismicità di fondo tra gli sciami è in aumento. La sequenza degli sciami in corso mostra un'accelerazione, con la riduzione progressiva dell'intervallo tra i singoli sciami ed un aumento della sismicità di fondo tra uno sciame e l'altro". "Le scosse - dice ancora Laratta - avvengono in una delle macro-aree maggiormente sismiche in Italia dove risultano strutture sismogenetiche capaci di generare terremoti di medie e di grandi dimensioni. Dalle analisi, è risulato che le probabilità di un evento con magnitudo 5.5 sono aumentate rispetto al background di 100 volte e nell'area la probabilità giornaliera di eventi con magnitudo 5.5 è passata dai valori di background di circa 1/200mila a 1/2mila per giorno o 1/3mila nella settimana. A questo punto, evitando allarmismi inutili e pericolosi, occorrono misure di prevenzione e informazione della popolazione che finora, per altro, ha vissuto le centinaia di scosse che in due anni si sono succedute, con grande senso di responsabilità, evitando scene di panico e di confusione, E' necessario, come chiede la Commissione, che tutti i dati a disposizione dai diversi enti, vengano messi a disposizione, soprattutto i dati dei satelliti e da quelli delle indagini geofisiche per la ricerca di idrocarburi".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore