NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Accordo Fornero-Stillitani su ammortazzaztori sociali, erogati 30 mln

     

     

    Accordo Fornero-Stillitani su ammortazzaztori sociali, erogati 30 mln

    02 ott 12 E' stato sottoscritto a Roma, dal Ministro del Lavoro Elsa Fornero e dall'Assessore regionale Francescantonio Stillitani, un nuovo accordo per l'erogazione di ulteriori trenta milioni di euro, finalizzati al pagamento dei sussidi, relativamente agli ammortizzatori sociali in deroga, fino al 31 dicembre 2012. Una richiesta questa - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta regionale -, già formalizzata dalla Regione Calabria, lo scorso mese di luglio alla quale non era seguita alcuna risposta da parte del Ministero. L'assessore Stillitani quindi, ha ribadito il medesimo appello, la scorsa settimana, tramite una nota inviata al Ministro Fornero, con la quale si evidenziava lo stato di estrema difficoltà in cui versavano più di ventimila percettori di ammortizzatori sociali in deroga che da qualche mese ormai, non percepivano il sussidio a loro spettante, anche perché gli ottanta milioni di euro inviati dal Governo centrale, lo scorso 5 giugno, non sono risultati sufficienti a garantire la copertura dei pagamenti fino al 31 dicembre 2012. La riunione odierna, che ha avuto luogo al Ministero del Lavoro, ha registrato inoltre, la presenza del direttore generale del dipartimento, Bruno Calvetta, del funzionario Giuseppe Mancini, di alcuni dirigenti ministeriali e dei rappresentanti dell'Inps. Contemporaneamente, in tutta la Calabria, prosegue la nota, c'é stata una serie di manifestazioni di protesta, organizzate dai lavoratori, percettori di ammortizzatori sociali in deroga, che hanno chiesto a gran voce al Ministro Fornero di avvallare le richieste fatte dall'assessore Stillitani e quindi di integrare le risorse della Regione. Una volta analizzata tutta la contabilità e le rendicontazioni dell'Inps, si è arrivati alla sottoscrizione di questo ulteriore ed importante accordo, con il quale il Governo centrale si impegna ad erogare alla Calabria, trenta milioni di euro (a totale carico del bilancio statale), a favore dei venti mila percettori di ammortizzatori sociali in deroga. Nel corso dell'incontro, da più approfonditi calcoli effettuati dai responsabili dell'Inps, è emerso che sono ancora disponibili per la Regione Calabria ulteriori 25 milioni di euro. E' stato quindi concordato che sin dai prossimi giorni, la Regione Calabria potrà disporre del pagamento dei sussidi per oltre cinquanta milioni di euro. In base ai calcoli effettuati dai responsabili regionali, questi trenta milioni di euro non basteranno alla copertura totale dei pagamenti fino a dicembre prossimo, e proprio per questo motivo, l'accordo odierno, prevede che una volta esauriti questi fondi, più i venticinque milioni di euro provenienti dal ricalcolo effettuato da parte dell'Inps, il Ministero del Lavoro possa prevedere un nuovo reintegro di risorse, anche in base a quanto più volte dichiarato dallo stesso Ministro del Lavoro, che in più occasioni ha ribadito l'impegno del Governo centrale ad integrare i fondi necessari al totale pagamento dei sussidi fino a dicembre 2012. "Il risultato ottenuto oggi - ha detto l'assessore Stillitani - è la giusta conseguenza di una condotta trasparente e assolutamente regolare, tenuta dalla Regione Calabria ed è anche il frutto delle manifestazioni di dissenso che hanno avuto luogo in tutta la Calabria, davanti alle Prefetture e che hanno fatto percepire ancora di più al Ministro Fornero la situazione di grave disagio in cui versano i lavoratori. Questa contemporaneità di fattori ha fatto sì che la Calabria fosse la prima Regione a ricevere, da parte del Governo centrale, queste ulteriori risorse, che, anche se non ci permetteranno di coprire tutte le spese inerenti agli ammortizzatori sociali in deroga, ci daranno la possibilità di dare qualche risposta in più agli oltre ventimila lavoratori interessati"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore