NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Nomine Fdc Calabria, interventi

     

     

    Nomine Fdc Calabria, interventi di Raffa, Salerno, Imbalzano e Cisl

    14 mar 12 "Quale presidente della Commissione 'Bilancio- Programmazione economica e Attivita' Produttivé, esprimo il mio convinto compiacimento per le nomine operate dalla Giunta regionale a consiglieri d'amministrazione di FinCalabra e Ferrovie della Calabria, Attilio Funaro e Giuseppe Pedà". E' quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale Candeloro Imbalzano (Scopelliti presidente). "Si tratta di scelte - prosegue Imbalzano - di alto profilo professionale, che premiano esperienze maturate sul campo nel mondo dell'imprenditoria con incarichi di responsabilità in organismi nazionali e regionali di Confcommercio. Sono convinto che le proficue sinergie concretizzate negli anni scorsi con i due professionisti da assessore alle Attività produttive del Comune di Reggio saranno ulteriormente consolidate nel nuovo ruolo da me ricoperto in seno al Consiglio regionale. Funaro e Pedà entrano a far parte degli organismi operativi di due importanti enti sub-regionali il cui rilancio è ormai ineludibile, considerato lo scenario nel quale sono chiamati ad operare gli organismi. Il loro apporto sarà sicuramente prezioso per dare nuova linfa vitale ad enti strategici in direzione dello sviluppo, sia pure di comparti diversi, della Regione".

    Sulla nomina del nuovo cda delle Ferrovie della Calabria intervengono il segretario generale della Fit Cisl calabrese, Annibale Fiorenza e il segretario generale Antonio Procopio. "Manifestiamo la massima disponibilità al dialogo ed al confronto - affermano Fiorenza e Procopio - auspicando un comune impegno per il risanamento ed il rilancio aziendale, per il quale, tutte le parti in causa, lo scorso ottobre, hanno già sottoscritto un importante 'Accordo Sindacale', approvato dai lavoratori con apposito referendum, sul quale si vuole da subito richiamare l'attenzione e l'impegno del nuovo Cda. Al nuovo Cda, al Ministero ed alla Regione si chiede che l'Accordo sindacale venga adeguatamente rispettato, pienamente valorizzato ed accompagnato dagli atti conseguenti e necessari a garantire il raggiungimento di tutti gli obiettivi prefissati. Questa è la priorità che si ritiene evidenziare ai nuovi componenti il Cda chiedendo di affrontare, con immediatezza e necessaria determinazione, le questioni che da tempo stanno negativamente condizionando FdC, sia sul fronte finanziario e sia nell'ambito degli auspicati processi riorganizzativi". Il presidente nazionale del gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio, Paolo Galimberti, in una nota, esprime soddisfazione per la nomina del vicepresidente nazionale del gruppo, Giuseppe Pedà, nel consiglio di amministrazione delle Ferrovie della Calabria. "Vengono riconosciute le doti professionali e umane di un giovane imprenditore e manager - ha dichiarato Galimberti - che da tanti anni opera sul territorio calabrese dando supporto alle giovani imprese e allo sviluppo economico di quel territorio con grande capacità e perseveranza. Sono sicuro che Pedà saprà affrontare con determinazione il ruolo che gli è stato assegnato dal Governatore della Calabria, Giuseppe Scopelliti, dando nuovo impulso al sistema di trasporto calabrese e alle ferrovie della Calabria".

    "Esprimo viva soddisfazione per la nomina di Giuseppe Pedà nel Cda di Ferrovie della Calabria nella convinzione che egli riuscirà a rafforzare l'incisività d'azione fornendo validi contributi d'idee". Lo afferma, in una nota, il presidente della Commissione Attività sociali, sanitarie, culturali, formative del Consiglio regionale, Nazzareno Salerno. "Sono convinto - aggiunge - che Pedà, servendosi anche della sua conoscenza del territorio calabrese, potrà dare tutto il suo apporto nel processo di rilancio aziendale e di tutela del settore dei trasporti in Calabria. E' importante, infatti, che soprattutto nei settori strategici per lo sviluppo vi siano uomini dalla comprovata competenza e dalle grandi capacità manageriali e, dunque, la scelta di Pedà è in linea con quelli che sono gli intendimenti della Regione". Il subcommissario dell'Afor, Valerio Grillo, ha espresso "grande apprezzamento" per la nomina di Giuseppe Pedà "sapendo bene - afferma - che le sue competenze rappresentano una garanzia per il rilancio dei trasporti nella nostra regione. Sono certo che Pedà saprà affrontare le problematiche del settore servendosi della sua preparazione, della sua esperienza nel territorio calabrese e della consueta determinazione nell'individuare le migliori soluzioni. Il Presidente Scopelliti ha ancora una volta dato prova della sua capacità di operare le scelte con saggezza optando per chi è dotato di ottime qualità gestionali ed è pronto a spendere le proprie energie nell'interesse dei calabresi".

    "La nomina di Giuseppe Pedà nel cda delle Ferrovie della Calabria è il meritato riconoscimento nei confronti di un giovane imprenditore i cui meriti e la cui professionalità sono riconosciuti in tutta Italia". Lo afferma il presidente delle Provincia di Reggio Giuseppe Raffa. In una nota, Raffa esprime apprezzamento per tale nomina e auspica che "l'amico Pedà, in quanto espressione del territorio, saprà attivarsi per avviare le procedure propedeutiche al salvataggio delle 'Taurensi' e al rilancio di questo segmento delle FdC importante per lo sviluppo socio- economico della Piana di Gioia Tauro. Siamo pronti a lavorare in sinergia con Giuseppe Pedà per il varo di un progetto complessivo nel settore del trasporto locale in grado di eliminare l'isolamento che penalizza molte delle nostre realtà che, prive come sono di collegamenti, hanno scarse possibilità di sviluppo con il conseguente spopolamento delle aree interne". "In Pedà - prosegue Raffa - i reggini ripongono grandi speranze tese a eliminare le ataviche situazioni di precarietà strutturale per la cui eliminazione l'Ente da me presieduto, sicuro di aver trovato nel neo componente il Consiglio d'amministrazione delle Ferrovie calabresi un valido interlocutore, continuerà nell'impegno teso a eliminare il gap presente anche tra diverse realtà territoriali della nostra regione".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore