NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Galati "Cena al buio esperienza affascinante"

     

     

    Galati "Cena al buio esperienza affascinante"

    13 mar 12 "Un'esperienza affascinante, una sensazione unica, una serata che non scorderò tanto facilmente". Il deputato Giuseppe Galati ha così commentato la sua partecipazione alla prima edizione regionale della 'Cena al buio', organizzata dall'assessorato regionale al Lavoro, formazione professionale e politiche sociali, in collaborazione con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Calabria, intitolata 'L'essenziale è invisibile agli occhì che si è svolta all'Hotel 501 di Vibo Valentia. "Per una sera la nostra 'normalita'' - afferma Galati - ha assaporato e percepito sensazioni non comuni, certamente di disagio per noi normodotati ma condizioni di semplice quotidianità per gli amici non vedenti. Siamo stati immersi per una sera in un buio più totale. Una realtà in cui l'occhio svanisce e tutto il corpo inizia a 'vedere', assumendo una diversa percezione di tutto ciò che ci circonda. E' stata un'esperienza che mi ha toccato profondamente nell'animo. Quello che per una sera è stato un valido esperimento ha permesso di aprire in tutti noi 'vedenti' una finestra su un mondo diverso. Ci siamo posti con rispetto nei confronti di una categoria che con dignità porta avanti una battaglia di civiltà e di diritto per assicurare pari valore ai non vedenti all'interno della società". "Ciò che mi ha profondamente colpito - continua il deputato del Pdl - è la forza d'animo con cui i non vedenti affrontano la vita di tutti i giorni. Tutti noi abbiamo ascoltato quelle richieste di aiuto che non sono solo e semplicemente di ordine economico ma che puntano a modificare il quadro legislativo che possa garantire ad essi l'autonomia, l'inserimento sociale e professionale e la partecipazione alla vita della comunità. Dalla fase di ascolto si è passati alla fase della riflessione e per una volta maggioranza e opposizione hanno parlato lo stesso linguaggio". "Ringrazio dunque per questa eccezionale opportunità - conclude Galati - l'assessore Stillitani e la vicepresidente regionale dell'Uici, Luciana Loprete. Ora l'auspicio è che ognuno per la sua parte in gioco possa apportare un suo contributo per instaurare un corretto percorso di riflessione volto a comprendere come facilitare l'accesso alle strutture ed alle cure per le persone più svantaggiate"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore