NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Napoli "Centrale a carbone di Saline deturpa la Calabria"

     

     

    Napoli "Centrale a carbone di Saline deturpa la Calabria"

    27 giu 12 Angela Napoli, deputata di Fli, ha presentato un'interrogazione al Presidente del Consiglio e ai ministri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico sulla Centrale di Saline Joniche. La parlamentare, nel testo, spiega di avere espresso "dal luglio del 2008 grosse perplessità in merito alla realizzazione di una centrale a carbone di Saline Joniche chiedendo l'intervento del Governo sia per verificare i rapporti tra le società Sei e Sipe ed individuare i reali proprietari dell'area ex Liquichimica di Saline, sia un' attenta valutazione sull'eventuale impatto ambientale di uno dei pezzi più bella della costa reggina calabrese". "Nei giorni scorsi - prosegue Napoli - è apparsa la notizia del 'via libera' al progetto della multinazionale svizzera Sei - Repower da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro dell'Ambiente, per la trasformazione dell'ex struttura della Liquichimica di Saline in una centrale a carbone. I dati raccolti su centrali a carbone già a regime, sono davvero preoccupanti rispetto all'inquinamento provocato, senza sottovalutare il problema legato alle scorie radioattive che verrebbero disperse attraverso i fumi. Sono proprio questi preoccupanti impatti ambientali che hanno già spinto altri Paesi ad abbandonare la tecnologia a carbone in favore delle energie rinnovabili. Tra l'altro la nuova centrale di Saline non serve al Paese e tanto meno alla Calabria che esporta energia". La deputata chiede al premier e ai due ministri "se non ritengano, per le parti di competenza, di dover rivedere l'assenso dato alla Sei, al fine di aiutare la Calabria a non continuare ad essere destinataria di 'cattedrali nel deserto' e di cantieri aperti e soprattutto a non umiliare quella regione, offuscando e deturpando le sue risorse naturali e le sue bellezze, utili al reale sviluppo del territorio".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore