NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Dalla Regione una rete di consulenze per servizi alla persona

     

     

    Dalla Regione una rete di consulenze per servizi alla persona

    26 giu 12 La Regione e Italia Lavoro, attraverso il programma nazionale AssaP, hanno organizzato una conferenza stampa-convegno dal tema 'Servizi alla Persona e occupazione nel welfare calabrese', che si svolgerà domani, mercoledì 27 giugno, a Vibo Marina, all'Hotel Cala del Porto in Via Roma. La giornata - informa una nota dell'ufficio stampa della giunta regionale - prevede una prima parte, con inizio alle ore 9.30, sul tema: "Incontro con gli sportelli territoriali delle Agenzie di intermediazioni aderenti al Programma", alla presenza di Mario Conclave, Responsabile Progetto AsSaP di Italia Lavoro e di Bruno Calvetta, Dirigente Generale al Dipartimento Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali della Regione. Subito dopo ci sarà la conferenza stampa, alle ore 11.30, dell'Assessore Francescantonio Stillitani che sarà affiancato da Natale Forlani, Direttore Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Mauro Trincali, Coordinatore di gestione di Italia Lavoro. La seconda parte, pomeridiana, sarà incentrata sul tema: 'Incontro con gli sportelli pubblici e privati e i referenti della Rete'. Oltre a Mario Conclave, interverrà Renato Scordamaglia del settore Assistenza Tecnica alle Politiche Sociali della Regione. Il Programma Nazionale AsSaP "Azione di sistema per lo sviluppo di sistemi integrati di servizi alla persona" promuove la realizzazione di un sistema nazionale integrato di azioni, finalizzate alla qualificazione dei servizi di cura e di assistenza alla persona (badanti). In pratica, si promuove la creazione di una rete di sportelli pubblici e privati di incrocio domanda-offerta di assistenza, che informi, orienti e assista le famiglie e le persone nella loro ricerca di assistenza qualificata o di occupazione, anche temporanea. La rete territoriale, oltre il matching domanda-offerta, offre servizi di consulenza nella gestione del rapporto del lavoro e di formazione e qualificazione degli addetti ai servizi di cura, anche attraverso sistemi di riconoscimento delle competenze informali. Nelle regioni obiettivo Convergenza (Sicilia, Calabria, Puglia, Campania) il programma 'Azione di sistema per lo sviluppo di sistemi integrati di Servizi alla Persona (Assap)' è oggetto di finanziamento da parte del Fondo Sociale Europeo, per un impegno complessivo di dieci milioni di euro da utilizzare in voucher.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore