NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Adamo a Scopelliti "In assemblea soci Sorical gicoare ruolo Regione"

     

     

    Adamo a Scopelliti "In assemblea soci Sorical gicoare ruolo Regione"

    25 giu 12 Il consigliere regionale Nicola Adamo, in una lettera al Presidente della Giunta Regionale Giuseppe Scopelliti, sulla vicenda Sorical fa riferimento all'Assemblea dei Soci del 28 giugno. Per Adamo la crisi "che deriva da fattori strutturali e prima di tutto dalla mancata operatività della riforma delle ATO e del sistema idrico integrato calabrese, si è esasperata negli ultimi anni per inadeguatezze e incapacità gestionali portando la società sull'orlo del fallimento.Questa esperienza però non può essere buttata a mare; malgrado le carenze, le inefficienze, le inadeguatezze, le contraddizioni ed i problemi, il modello Sorical resta un punto di ripartenza obbligato per riorganizzare in Calabria l'insieme dei servizi idrici, dalla grande adduzione alla depurazione. La costituzione dell'ATO unico regionale resterebbe un'illusione se non si partisse da questo presupposto.L'amministrazione regionale su questo ha dei doveri e delle responsabilità ineludibili: deve assicurare la salvaguardia di un patrimonio pubblico essenziale, le reti, gli impianti, il sistema idrico, oltre che garantire l'ottimizzazione dell'uso dell'acqua, bene pubblico primario ed inalienabile. L'acqua per la Calabria deve essere un'opportunità e non una criticità.In questa ottica, mi rivolgo direttamente a Lei per sollecitare l'impegno di una presenza efficace dell'amministrazione regionale nell'Assemblea dei Soci di giovedì prossimo al fine di affrontare con tempestività l'emergenza finanziaria e gestionale di Sorical e creare i presupposti per aprire una NUOVA FASE.Nell'Assemblea di giovedì la Regione deve dare un segnale forte e chiaro, stante il disastroso stato economico e finanziario della società. La Regione si deve impegnare a procedere ad un aumento di capitale adeguato per rilanciare l'attività della società, o, se i soci privati non fossero disponibili, a mettere in liquidazione la società stessa come snodo per aprire la nuova fase.Nuova fase che non può prescindere da un protagonismo degli Enti locali sia in termini di concertazione istituzionale che come momento di controllo sociale. In questo contesto un ruolo fondamentale deve essere chiamato a svolgere l'attuale Presidente della Sorical, Sergio Abramo. Egli deve essere il garante, per la parte pubblica, di questo processo: ruolo che può svolgere ancor meglio oggi nella sua qualità di Sindaco della città capoluogo rispetto a quando interloquiva con Sorical da Presidente dell'ANCI regionale.E' da considerare un'opportunità che il Sindaco di Catanzaro sia contestualmente componente nonché Presidente del Consiglio di amministrazione di Sorical; rappresentando quindi, sostanzialmente, una funzione attiva e diretta di raccordo tra le rappresentanze dell'ANCI, delle Province calabresi presenti nel Consiglio di Amministrazione e della stessa Regione. Deve competere a Sergio Abramo questo ruolo di garante anche se si dovesse scegliere la soluzione della liquidazione della società come passaggio obbligato per aprire una nuova fase. Nuova fase che comunque deve prevedere tempi rapidi per l'attivazione dell'ATO unico regionale e, dunque, per il compimento del ciclo del servizio idrico integrato. Contestualmente va ridefinito il ruolo di Sorical nella sua dimensione industriale, tenuto conto dell'intenzione di uscire dalla compagine societaria espressa dall'attuale partner privato, attraverso l'acquisizione, tramite procedura di evidenza pubblica, di un nuovo partner affidabile sia per capacità finanziarie e di investimento che per garanzia di professionalità e managerialità.Sarebbe dolosa anche se apparentemente oggettiva la responsabilità di chi vorrebbe ridurre la Sorical ad una piccola baracca calabrese finalizzata a garantire gestione clientelare ed incapace di una mission industriale degna e credibile".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore