NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Incontro tra Comuni calabresi capoluogo: fare rete per i bilanci

     

     

    Incontro tra Comuni calabresi capoluogo: fare rete per i bilanci

    23 giu 12 I comuni capoluogo della Calabria intendono "fare rete" per fronteggiare quella che definiscono una problematica comune che riguarda la gestione dei bilanci ormai sempre più in fibrillazione "a causa - ha spiegato Sergio Abramo Sindaco di Catanzaro - delle continue riduzioni dei trasferimenti nazionali e regionali". All'incontro con i giornalisti, nel Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio a Reggio Calabria, con il Sindaco Demetrio Arena e Abramo, erano presenti il sindaco di Vibo Valentia Nicola D'Agostino e l'assessore al Bilancio del Comune di Cosenza Luciano Vigna. "Con questo nostro incontro - ha spiegato Arena - abbiamo avviato la possibilità di ricercare percorsi comuni per affrontare questi problemi che sono senpre più difficili. Abbiamo intenzione di formulare alcune proposte, fornire soluzioni, per portarle al tavolo del confronto regionale e nazionale, ma anche rivendicare l'erogazione delle risorse necessarie per assicurare i servizi essenziali ai nostri cittadini". Abramo ha esordito con un esempio, l'anticipazione delle spese dei Tribunali per il funzionamento della giustizia. "A Catanzaro - ha spiegato - stiamo realizzando un nuovo edificio, ma abbiamo difficoltà a pagare la ditta costruttrice, pur avendo ricevuto i fondi nel nostro bilancio, perché sforeremmo il patto di stabilità e ciò comporterebbe sanzioni per quattro mln di euro alla città". Altro aspetto sollevato da Abramo le società partecipate "alle quali siamo costretti a pagare l'Iva sulle prestazioni". Dal Sindaco di Vibo Valentia Nicola D'Agostino è stato sollevato il tema dei residui attivi che "spesso non si riesce a riscuotere. Ci stiamo accingendo a fare causa allo Stato per le spese di giustizia che non ci vengono rimborsate - ha spiegato D'Agostino illustrando le misure assunte nel suo comune per fronteggiare i tagli ai trasferimenti . Nei nostri Comuni abbiamo comunque diminuito le spese, ma c'é una quota di spese fisse che non possiamo eliminare". "Neanche Cosenza naviga nell'oro - ha affermato Vigna - ma ci siamo assunti la responsabilità di mantenere gli impegni delle precedenti amministrazioni". Anche Vigna si è soffermato sul tema dei residui attivi che gravano per circa 30 mln di euro, "risultato di una gestione dei comuni che è andata ben oltre la possibilità delle entrate, che alcune volte erano reali, ed altre volte fittizie, pur mantenendo lo stesso volume di spesa. Tuttavia - ha aggiunto - non possiamo dimenticare il ruolo che svolgono i comuni calabresi. Il comune di Cosenza nei servizi sociali potrebbe fare invidia ad un Paese del Nord Europa. Oggi - ha concluso - siamo davanti ad un bivio, tagliare o rinunciare a queste possibilità, ma dobbiamo assolutamente modificare e correggere questa tendenza". "L'obiettivo ideale - ha sostenuto Arena - sarebbe quello di mettere sullo stesso piano gestione e competenze, ma tendendo presente la nostra specificità di Enti vicini ai cittadini. Oggi i comuni svolgono un ruolo di 'frontiera'. Per questo è nostra intenzione fare sistema, coinvolgendo in itinere anche i piccoli comuni della Calabria, ancora più in difficoltà di noi, per aprire un confronto con il Governo, all'interno dell'Anci, l'Associazione nazionale dei comuni italiani e con la Regione".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore