NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Nucera "Placare animi su vicenda padre disabile contro primario"

     

     

    Nucera "Placare animi su vicenda padre disabile contro primario"

    21 giu 12 "Credo che la tristissima vicenda, con gli inevitabili veleni veicolati sugli organi di stampa, del piccolo Nicolas Umbaca, richieda una necessaria quanto serena conclusione per gli aspetti umani che emergono e che riguardano anche le eventuali responsabilità del dottor Pasquale Baccellieri". E' quanto afferma, in una dichiarazione, il segretario questore del Consiglio regionale, Giovanni Nucera. "Il gesto postremo del papà del piccolo Nicolas - prosegue Nucera - costretto a vivere il resto della sua vita su una sedia a rotelle, richiama tutti noi, e la politica per prima, a lavorare per decidere quelle soluzioni idonee a prevenire questi dolorosi risultati, molto spesso da imputare a strutture fatiscenti, tagli indiscriminati alla spesa sanitaria, che hanno fatto di un diritto fondamentale dei cittadini, quale, appunto, il diritto alla salute garantito costituzionalmente, una questione 'ragionieristica' prevalente su tutto il resto dei servizi alla persona. Non vi è dubbio che il dolore della famiglia Umbaca sia una manifestazione di incommensurabile portata e le reazioni di questi giorni non possono ricevere che attenzione e umana comprensione. C'é però l'altro risvolto della medaglia, e qui gli organi di stampa dovrebbero garantire un dibattito più sereno, che chiama in causa il ruolo del medico ospedaliero, del dottor Baccellieri, il quale sicuramente ha operato scelte e valutazioni cliniche per ottenere un esito diverso di quanto poi accaduto". "La tragedia di Nicolas Umbaca, invece - sostiene ancora Nucera - è divenuta 'roba' da impegnare intere pagine di giornale. E' ancora presto, par di capire, che il 'caso' sia da ascrivere a malasanità o, peggio, a inappropriatezza delle cure prestate. Nell'un caso o nell'altro, il sistema di informazione, a mio parere, più che svolgere un ruolo 'pedagogico' verso l'opinione pubblica, ha di fatto creato, certamente al di là di ogni buona intenzione, un clima da 'arena' dove ci si fronteggia tra tifosi piuttosto che trovare le parole ed i gesti misurati perché alla famiglia Umbaca ed al dottor Baccellieri siano riconosciuti quei livelli minimi di dignità che sono alla base del confronto civile prima che giudiziario. Non è compito mio sollevare questioni deontologiche o discettare su modelli deontologici, ma sono convinto che occorra riprendere il dialogo tra due sofferenze che stanno avvelenando la vita di due nuclei familiari e gettano ulteriore scompiglio nel mondo sanitario calabrese"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore