NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    PD, sostenitori Maiolo "Trovata populista corngressi circoli"

     

     

    PD, sostenitori Maiolo "Trovata populista corngressi circoli"

    16 giu 12 Il rinvio del congresso regionale del Pd è "inaccettabile" e "immaginare altri percorsi come come, ad esempio, la celebrazione dei congressi di circolo fine a se stessi, rappresenta una trovata di sapore populistico". E' quanto sostengono, in un documento, i sottoscrittori della candidatura di Mario Maiolo alla segreteria regionale del Pd che invitano il commissario Alfredo D'Attorre "a rispettare il mandato ricevuto dal Segretario e dalla Direzione Nazionale e di far celebrare il congresso regionale entro il mese di settembre 2012". "Non è più procrastinabile - è scritto, tra l'altro, nel documento - dare al Pd regionale un segretario ed una dirigenza, legittimati pienamente dalla celebrazione del congresso, per assumere le responsabilita" che l'attuale fase politica richiede. Dopo un ampio ed articolato confronto su tutto il territorio, che ha interessato i diversi livelli di responsabilità politica e istituzionale del Partito, e con il contributo proveniente anche dalle realtà democratiche, economiche e sociali della Calabria, abbiamo inteso proporre e sottoscrive la candidatura a segretario regionale di Mario Maiolo, che riteniamo abbia tutte le qualita" per rappresentare coerentemente la proposta politica di cui siamo promotori. Il compito principale del Pd Calabria è quello di operare per riconciliare la politica con i cittadini, con la società calabrese. Per fare ciò occorre partire dal riconoscimento delle responsabilità politiche del Pd. Non possiamo più permettere che il Pd appaia ancora un 'non luogo' politico. Un posto di passaggio, anonimo, squassato da giochi di vertice e di potere, incapace di indicare un progetto, definire un programma, con obiettivi chiari, ed incapace, altresì, di emozionare gli elettori, convincere gli imprenditori ed i lavoratori autonomi, rassicurare i pensionati ed i lavoratori dipendenti, avvicinare i giovani. Per fare tutto ciò occorre innalzare la qualità della nostra azione politica, ricca di idee e di proposte, ricercando su queste, attraverso il confronto, una virtuosa sintesi anche con il coinvolgimento diretto dei cittadini. Il Pd deve perseguire l'obiettivo di rinnovare la propria presenza; ciò deve significare innanzitutto la ricerca del consenso sulla base di trasparenza comportamentale e credibilità programmatica. La capacità, quindi, di diventare punto di raccordo tra cittadini e istituzioni, anche attraverso la tutela intransigente dello Stato di diritto. L'auspicato rinnovamento, non banalmente ridotto a incomprensibili dispute generazionali, si misurerà con la capacità di trasformare l'attuale fase di successo dell'antipolitica in ritorno alla politica. Ciò sarà possibile solo se sapremo rispondere alle domande, anche se espresse in forma di protesta, drammatica negli ultimi mesi, con la risoluzione delle tante questioni che affliggono i cittadini, con la scelta oculata dei candidati e dei programmi, per concorrere al governo della cosa pubblica sulla base di trasparenza, moralizzazione, competenza, in un partito aperto al confronto con la società, in grado di favorire la formazione ed il rinnovamento della classe dirigente. Siamo convinti che il rafforzamento della democrazia richiede l'eliminazione del 'Porcellum', per permettere ai cittadini di scegliere i propri rappresentanti tra candidati scelti democraticamente dai territori, e non imposti dal centro attraverso eterni gestioni commissariali. Riconciliare e rinnovare per avviare un reale cammino che consenta di ricostruire la societàcalabrese. Ciò significa porre la questione sociale al centro di una nuova stagione di dialogo fra noi ed il mondo cattolico laico e religioso, con i corpi intermedi della società, con le organizzazioni del partenariato economico e sociale, con il sistema della autonomie locali ed istituzionale, con il sindacato". "Queste urgenze e queste domande - prosegue il documento - ci impongono di dire che riteniamo inaccettabile, in quanto in palese contrasto con le esigenze appena enunciate, il rinvio dei congressi regionale, provinciale e di circolo del Pd calabrese. In questa prospettiva, il percorso congressuale individuato e poi sospeso dal commissario D'Attorre, che vede la celebrazione, innanzitutto, del congresso regionale e poi di quelli provinciali e di circolo, riteniamo sia quello giusto e da continuare a perseguire. Immaginare altri percorsi come, ad esempio, la celebrazione dei congressi di circolo fine a se stessi, rappresenta una trovata di sapore populistico, perché i circoli vengono realmente valorizzati se messi in condizione di partecipare alla scelta del segretario e del gruppo dirigente regionale. Ed, invero, per celebrare i congressi, circoscritti alle problematiche dei territori di competenza, i circoli non hanno bisogno di alcuna autorizzazione". "Invitiamo, pertanto - conclude il documento - il commissario prof. D'Attorre a rispettare il mandato ricevuto dal Segretario e dalla Direzione Nazionale e di far celebrare il congresso regionale entro il mese di settembre 2012. In questa prospettiva ribadiamo la nostra proposta e la candidatura di Mario Maiolo a segretario regionale, con l'apertura politica utile a rendere tale candidatura ancora più largamente condivisa, attraverso il confronto democratico, il solo capace di determinare una reale unità, da non confondere con un anacronistico unanimismo".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore