NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Congresso PD, ancora polemiche

     

     

    Congresso PD, ancora polemiche

    11 giu 12 "Il partito è il luogo del confronto delle idee anche quando si verificano posizioni differenti. Non è un mezzo di locomozione dove si sale solo se ti è consentito guidare". E' quanto afferma, in una nota, Pasquale Squillace, iscritto al Pd dal 2009, che interviene sulla vicenda del rinvio del congresso regionale del partito. "Un grande male nella politica italiana - prosegue Squillace - è stato e purtroppo ancora è la mancanza del rispetto delle regole. Le regole consentono infatti parità di trattamento per tutti i partecipanti e aderenti all'interno del partito. Vorrei far notare alcuni importanti avvenimenti a chi in maniera del tutto strumentale utilizza momenti fondamentali del vivere democratico di un partito. Il candidato a sindaco ed i tanti giovani che con lui hanno supportato e rivitalizzato nell'ultimo anno il Pd di Catanzaro non hanno assolutamente chiesto la riapertura del Tesseramento 2010 quando a giugno 2011 ottenevano un risultato inaspettato entusiasmante e lasciatemelo dire con una determinazione ed uno sforzo da iscritti consumati. Non hanno chiesto la riapertura del tesseramento anche quando l'ipotesi di un congresso basato sul voto dei soli iscritti 2010 non era solo una ipotesi quanto una certezza decretata dall'allora commissario Adriano Musi quanto anzi da neo iscritti senza diritto di voto si sono rimboccati le maniche con dedizione e tanta tanta voglia di fare per una nuova politica in città. Non avrei mai voluto scrivere questa nota poiché i cittadini di Catanzaro hanno bisogno di un partito che affronti i problemi della città e che si faccia portavoce di progetti ed opportunità nuove e di crescita. Ovviamente ci adopereremo affinché nei prossimi giorni si riapra una discussione approfondita e costruttiva anche con i partiti della coalizione di centrosinistra e le associazioni interessate al territorio ed ai cittadini. E' però opportuno, una volta per tutte, chiarire che il percorso del PD a Catanzaro, altra cosa rispetto a ciò che avviene nella regione, è di sicuro rinnovamento, non solo per la presenza di un ottimo 'finalizzatore' quale è Salvatore Scalzo, quanto per il lavoro portato avanti da molti iscritti (la parte attiva del partito) nei due anni precedenti alle elezioni 2011 e grazie all'inesauribile e generosissimo sforzo profuso nell'ultimo anno appunto da tanti nuovi e vecchi militanti che dal rinnovamento della sede, alla festa democratica hanno dato impulso, senza personalismi o false passerelle, alla vita democratica all'interno di questo importante contenitore di socialità e politica"

    Per Paolo Palma, ex deputato "il rinvio sine die del congresso del Pd calabrese, che non è certo una buona notizia, impone una riflessione non ipocrita, un esame di coscienza, che aiuti il Partito ad uscire dalle secche prima che sia troppo tardi. Stracciarsi le vesti e parlare a vanvera con toni minacciosi è facile e può anche strappare qualche applauso, ma non coglie la sostanza del problema, che è tutto interno al Pd di Calabria. Sul Partito pesano come un macigno, e l'elettorato lo ha ben capito (basta parlare con la gente per strada), contrasti di natura puramente personale che in alcuni casi assumono le caratteristiche della faida. A questa rissa continua, che disorienta e a volte disgusta, i nostri elettori chiedono che si ponga fine una volta per tutte dato che la Calabria ha urgente bisogno di un Pd forte, unito, credibile e determinato a contrastare il malgoverno della giunta Scopelliti e a rilanciare a tutti i livelli, con comportamenti coerenti, la battaglia per la legalità, che in una regione sempre più devastata dal malaffare e dal clientelismo delle classi dirigenti è la "madre" di tutte le battaglie. Al commissario D'Attorre, che sta svolgendo con onestà e passione un lavoro difficilissimo, dovremmo dire tutti grazie per quanto ha fatto in questi mesi ed invitarlo a promuovere ora le necessarie iniziative di rinnovamento e di apertura del Partito alla società civile. Dobbiamo fare del Pd un partito di popolo, non di oligarchi, che guidi credibilmente la grande alleanza progressista delle persone per bene di cui la Calabria non può più fare a meno"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore