NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Salerno "Attuare progetto di rinnovamento di Scopelliti"

     

     

    Salerno "Attuare progetto di rinnovamento di Scopelliti"

    07 giu 12 "Con la consueta lungimiranza e con la serenità di chi sa lucidamente analizzare gli eventi che si verificano in un preciso momento storico, il Presidente Giuseppe Scopelliti ha sintetizzato quello che è il comune sentire degli elettori del centrodestra e dei cittadini che auspicano un colpo d'ala della politica per trovare le soluzioni più idonee per affrontare una crisi diffusa a tutti i livelli". Lo afferma in una nota il Presidente della Commissione 'Attivita' sociali, sanitarie, culturali, formativé e Coordinatore provinciale del Pdl di Vibo Valentia, Nazzareno Salerno, circa le affermazioni di Scopelliti sul partito. "Non si può che condividere - aggiunge - un ragionamento che impone al Pdl di ripensare se stesso e di trovare la via per rispondere alle esigenze della società. D'altronde, non è più rinviabile la soddisfazione della necessità di aprirsi davvero alla società civile, alle categorie produttive, a tutte quelle classi sociali che chiedono e meritano un ascolto più attento. Ciò, ovviamente, non significa dimenticare o perdere di vista quei valori di riferimento che sono alla base del nostro partito e che costituiscono il cemento che unisce tutti i componenti della comunità. E' allo stesso tempo chiaro che occorre chiedersi il perché dei risultati delle elezioni amministrative di tutta Italia e riflettere sugli errori commessi e c'é da chiedersi perché all'indomani del riscontro di dati oggettivamente deludenti su scala nazionale non sia stato convocato un consiglio nazionale del partito e non sia stato adottato ogni strumento utile per andare veramente a fondo della situazione". "Questa fase - prosegue Salerno - richiede dunque una reazione puntuale che sappia cogliere e valorizzare quelle positività emerse nelle realtà locali e segnatamente in Calabria, dove la forza del progetto politico e amministrativo ha fatto la differenza e, a dispetto di difficoltà finanziare ovunque presenti, ha incontrato il consenso della gente. Il punto è che in Calabria c'é stata una programmazione diversa, probabilmente in un rapporto più diretto con la realtà quotidiana. E', di conseguenza, auspicabile la riproduzione del 'modello Calabria' su basi nazionali con la costruzione di un soggetto politico che vada anche oltre una grande casa dei moderati e che accolga le migliori idee dei sindaci, dei consigliere regionali, della società civile, del mondo produttivo e del lavoro, di chi sa proporsi come autentico protagonista di una stagione che cambia. Serve un rinnovamento nei volti e nel modo di pensare, di pianificare e di agire". "C'é bisogno - conclude - di energie fresche e vitali che realizzino un progetto di sviluppo che riagganci le regioni d'Italia che oggi viaggiano a velocità diverse. Solo una classe dirigente credibile, che si confronta continuamente con i cittadini e che gode del loro sostegno può trasformare questo disegno in realtà. Pertanto, ritengo di dovermi spendere per portare avanti questa voglia di mettersi in gioco e questo spirito innovativo che il Presidente Scopelliti ha voluto pubblicamente manifestare"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore