NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Principe "Questione Meridionale è questione nazionale"

     

     

    Principe "Questione Meridionale è questione nazionale"

    27 ott 11 "E' ormai riconosciuto, da tutti coloro che serenamente analizzano la storia e l'attualità, che la Questione Meridionale è diventata una vera e propria questione nazionale. Appare ormai chiaro che solo se cresce il Mezzogiorno può crescere il Paese". E' quanto afferma l'On. Sandro Principe, presentando l'iniziativa di domani dal tema " Idee per il Mezzogiorno e per la Calabria". All'iniziativa, presieduta dall'On. Sandro Principe ed a cui porterà i saluti il Sindaco di Rende, avv. Vittorio Cavalcanti, interverranno: Antonio Aquino, docente di economia dell'Unical, Paolo Tramonti, segretario generale Cisl Calabria, Renato Pastore, Presidente Confindustria Cosenza, Marco Minniti, deputato PD, Sergio Blasi, Segretario Regionale PD Puglia e Vito De Filippo, Presidente della Regione Basilicata. I lavori saranno conclusi dall'On. Umberto Ranieri, Responsabile Mezzogiorno PD. "Non si tratta più di analizzare retrospettivamente le cause che hanno determinato i ritardi del Mezzogiorno - prosegue il capogruppo regionale del Partito Democratico - ed in che misura questi dipendono da responsabilità delle istituzioni e delle classi dirigenti meridionali, ovvero da responsabilità dello Stato che non ha saputo, o voluto, affrontare, con la necessaria energia e con adeguate risorse finanziarie, le problematiche di sua competenza, per avviarle a soluzione. Certamente, alle Istituzioni meridionali è mancata la capacità di esprimere adeguate politiche del far da sé nelle materie di competenza, così come il Governo di Roma, per come certificato nei bilanci dei vari ministeri, nel corso di questi 150 anni ha stanziato risorse esigue per il Mezzogiorno, per nulla compensate dall'intervento straordinario che da aggiuntivo è diventato sostitutivo. Oggi si tratta di stabilire che fare. In questa impresa è necessario coinvolgere i partiti, le istituzioni statali, regionali e locali, il sindacato, le università, il mondo della impresa e della cultura". "Questi mondi - conclude Sandro Principe - il gruppo del Partito Democratico ha inteso mettere a confronto organizzando il convegno "Idee per il Mezzogiorno e per la Calabria", che sarà concluso dall'On. Umberto Ranieri, responsabile del PD per il Mezzogiorno, che illustrerà le proposte del partito guidato da Pier Luigi Bersani"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore