NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Dirigenti Pd: basta con commissariamento partito

     

     

    Dirigenti Pd: basta con commissariamento partito

    14 ott 11 Un gruppo di dirigenti calabresi del Pd, tra cui tutti i consiglieri regionali, in una nota, chiede la fine del Commissariamento del partito in Calabria, ritenendo "superate le condizioni" che hanno determinato nel giugno del 2010 tale decisione con la nomina a commissario del senatore Adriano Musi. "Il PD calabrese - sostengono i dirigenti - deve riappropriarsi della propria autonomia, mettendo in campo un progetto politico autenticamente riformista, lungimirante e credibile, e una classe dirigente forte e autorevole, capace di gestire l'attuale grave situazione politica e sociale in cui versa la Calabria e di alimentare la speranza di un sostanziale cambiamento. Riteniamo superate le condizioni perché il Partito Democratico della Calabria continui nella gestione commissariale, ormai protrattasi per lungo tempo. Il Partito deve avviarsi rapidamente verso la fase congressuale, nei tempi e nei modi condivisi da tutti, partendo dai livelli locali e provinciali, per giungere possibilmente entro fine anno a celebrare il congresso regionale. Il tutto nel più stretto raccordo con il partito nazionale e con il segretario nazionale, che gode della nostra stima". "Siamo convinti - affermano ancora i dirigenti - che il partito sia ormai nelle condizioni di ripartire e di riorganizzarsi nel territorio calabrese in tempi rapidi. Le sfide che ci attendono sono enormi, per cui non possiamo più rallentare la fase di rilancio dell'azione politica e permanere in una fase di incertezza. Lo sforzo che tutti intendiamo fare é quello di ritrovare la più forte e convinta unità attorno a un progetto per la Calabria e per i calabresi". La nota è stata sottoscritta dal capogruppo alla Regione Sandro Principe e dai consiglieri regionali Pietro Amato, Demetrio Battaglia, Bruno Censore, Mario Franchino, Carlo Guccione, Mario Maiolo, Antonio Scalzo e Francesco Sulla; dai deputati Franco Laratta e Nicodemo Oliverio, dal parlamentare europeo Mario Pirillo e dal presidente della Provincia di Vibo Valentia Francesco De Nisi.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore