NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Maiolo (Pd) “Ferma la Commissione politiche comunitarie”

     

     

    Maiolo (Pd) “Ferma la Commissione politiche comunitarie”

    22 mar 11 Il vicepresidente della sesta commissione del consiglio regionale, Mario Maiolo, in una nota ha rivolto gli auguri al neo eletto presidente della Commissione Consiliare Politiche Comunitarie, Claudio Parente. Maiolo ha ricordato anche che "ad un anno esatto dalle elezioni regionali, la Commissione non è stata messa nelle condizioni di lavorare e di svolgere la propria importante funzione". Gli auguri a Parente sono "sinceri - ha aggiunto - e ne ha bisogno, perché il compito che deve assolvere non né semplice, né viene agevolato dalla sua maggioranza. In un anno la Giunta regionale non ha dato nessuna informativa sullo stato di attuazione della Programmazione Unitaria e sullo stato di gestione del Fesr 2007-2013. Non una notizia sul Fas, come se tutto fosse rimasto immutato, come se nulla fosse cambiato. Tutto questo in disprezzo della legge comunitaria regionale, che abbiamo approvato nella scorsa legislatura alla unanimità, riconoscendo e ribadendo i diversi e fondamentali ruoli di Consiglio e Giunta, ognuno con la propria dignità, autonomia e competenza". "Le diverse Autorità di Gestione, Pagamento e Controllo ha proseguito Maiolo - del Programma 2007-2013, non comunicano adeguatamente tra di loro a dispetto degli interessi generali della Calabria, con una evidente assenza di conduzione politica. Siamo molto preoccupati per come vanno le cose. Non lo diciamo strumentalmente, ma ribadiamo le offerte di disponibilità a collaborare. La stessa previsione di un Consiglio Regionale sulla gestione della Programmazione unitaria nazionale e comunitaria sta subendo rinvii che se da una parte sono indispensabili per l'assoluta incomprensione dello stato delle cose da parte della commissione consiliare competente, indotta dal comportamento della Giunta, dall'altra non possiamo stigmatizzare il pressappochismo della maggioranza a proporre l'organizzazione dei lavori consiliari. In pochi mesi abbiamo perso il primato tra le regioni meridionali dell'Obiettivo Convergenza, che la Calabria, con l'orgoglio di tutti e con la nostra soddisfazione, aveva conquistato grazie al grande lavoro svolto da tutti i dipartimenti regionali coordinati dal Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria e ai quali abbiamo offerto, indirizzo, sostegno e garanzie politiche". Maiolo ha evidenziato inoltre che "stiamo perdendo quella credibilità che avevamo riconquistato dal 2007 al 2010, dopo la oscura gestione del 2000-2005, nei confronti della Commissione Europea che in ogni occasione confermava ufficialmente questa nuova positiva organizzazione della Regione Calabria. Oggi la Commissione Europea ha riiniziato a scrivere con diffidenza, vuole capire meglio le confuse carte che arrivano dalla Calabria e sospende i pagamenti. E' a serio rischio il bilancio della Regione. Può la Giunta regionale rinchiudersi su stessa? Può escludere la sua maggioranza da decisioni importanti per la Calabria? Può la Giunta e la maggioranza che la sostiene eludere il confronto democratico con la minoranza? Ci auguriamo che a queste nostre ulteriori sollecitazioni la maggioranza non risponda piccata con i soliti e inutili attacchi propagandistici".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore