NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ass. Trematerra “Stato di crisi per il mercato del Cirò Doc”

     

     

    Ass. Trematerra “Stato di crisi per il mercato del Cirò Doc”

    28 giu 11 L'Assessore regionale all'Agricoltura Michele Trematerra ha annunciato che con Decreto Ministeriale n. 4558 dello scorso 24 giugno 2011, si è giunti alla conclusione dell'iter di riconoscimento dello stato di crisi del mercato del vino Cirò Doc, per la campagna 2010/2011. Il decreto - informa una nota dell'ufficio stampa della giunta regionale - consentirà il ricorso alla distillazione di crisi per le produzioni di qualità (vini a denominazione di origine Cirò rosso e rosato), cui la misura era precedentemente preclusa. "E' la prima volta - ha dichiarato Trematerra - che in Calabria viene attivata una distillazione di crisi per il vino Cirò. Tale ricorso rappresenta un intervento straordinario con il quale l'Assessorato ha voluto rispondere concretamente alle problematiche della maggiore area vitivinicola calabrese". L'attivazione della distillazione è uno degli strumenti insieme alla vendemmia verde che ha l'obiettivo di fornire un ulteriore supporto per superare la difficile situazione di mercato di questi vini. In un'ottica di garanzia di qualità, sì è deciso in accordo con la filiera e gli attori territoriali, a cui va il nostro ringraziamento, di subordinare il ricorso alla distillazione di crisi all'impegno che nella campagna successiva si riducano di almeno il 20% le rese della produzione coinvolta. "L'intervento - ha aggiunto l'Assessore - riguarderà un quantitativo di circa 16.000 ettolitri con un investimento di 1.600.000 euro, provenienti dalle risorse assegnate alla Calabria dall'OCM Vino". Il Dipartimento ha già provveduto, ad emettere tutti gli atti necessari all'avvio della misura. "Si tratta - ha concluso Trematerra - di un provvedimento che, unitamente alle altre misure che la Regione sta attuando e attuerà per il comparto vitivinicolo calabrese, contribuirà a smaltire anche dalle nostre cantine il prodotto in eccesso, e consentire di affrontare la prossima vendemmia con maggiore tranquillità".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore