NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Pacenza “Aeroporto di Sibari irrealizzabile”

     

     

    Pacenza “Aeroporto di Sibari irrealizzabile”

    22 giu 11 "Con questa storia della realizzazione del quarto aeroporto calabrese a Sibari siamo arrivati proprio al paradosso. Al momento, lo scalo non è realizzabile e, per questo motivo, penso non sia più il caso di specularci ancora su". Il presidente del Comitato regionale per la qualità e la fattibilità delle leggi, Salvatore Pacenza, interviene sulle pressioni esercitate in queste settimane da alcuni esponenti politici regionali per finanziare e quindi avviare la realizzazione di un quarto scalo aeroportuale in Calabria a servizio della Sibaritide. "In un'ottica di contingenze molto più urgenti per il sistema infrastrutturale della mobilità in Calabria - prosegue Pacenza - si pensa a fare politica di campanile, a tratti di piccolo cabotaggio, chiedendo doppioni di strutture già esistenti. Il concetto di razionalizzazione e riorganizzazione della rete dei trasporti esistente in Calabria, per altro auspicata anche dall'Esecutivo regionale attraverso la rimodulazione dei Fondi strutturali per la mobilità, sembra sia una ratio assai difficile da comprendere per alcuni politici regionali. A questi signori vorrei ricordare che per mandare in pareggio una società gestrice di piccoli aeroporti, come possono essere quelli di Crotone e Reggio, si devono raggiungere traffici annuali di passeggeri aggirantesi almeno intorno ai 500mila viaggiatori". "Il Governo, attraverso l'Enac, sta infatti - aggiunge - provvedendo a chiudere in Italia tutti quegli scali che non raggiungono volumi di traffici di tale consistenza. Ora, entrando nella fattispecie di questi due piccoli aeroporti calabresi, Crotone e Reggio, basterebbe raggiungere volumi di traffico pari a 300mila viaggiatori l'anno perché queste due strutture comincino a dormire sonni tranquilli. Eppure, entrambe le strutture, al giorno d'oggi, sembrano essere assi lontane da questi tetti. Ecco perché la vicepresidente, Antonella Stasi, sulla scorta di quanto più volte sottolineato il governatore Peppe Scopelliti, ha di recente dichiarato che l'obiettivo della Regione, in questo frangente, è potenziare Crotone e Reggio. E la Sibaritide si chiederanno i cittadini di quel comprensorio? Beh, c'é un investimento di 12 mln di euro fatto dalla Regione per realizzare la metropolitana leggera di superficie che, in appena un'ora e 10 minuti, collegherà Sibari direttamente con l'aeroscalo 'Pitagora' di Sant'Anna a Crotone". "La Regione, inoltre, attraverso - conclude - un recente Apq, ha investito circa 45 milioni di euro per il potenziamento del 'Pitagora' che può diventare lo scalo di riferimento di tutta la costa ionica. Ed è una struttura già esistente".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore