NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Socialisti Uniti “Su porto Gioia pretendere risposte dal Governo”

     

     

    Socialisti Uniti “Su porto Gioia pretendere risposte dal Governo”

    21 giu 11 "Domani, sul tavolo nazionale, inizierà a giocarsi una partita cruciale per il futuro del Porto di Gioia e della stessa Regione, dove andranno poste con la forza e l'autorevolezza dovuta questioni indefettibili sulle quali il Governo nazionale non può più esimersi dal rispondere chiarendo così le reali intenzioni dell'esecutivo sull'infrastruttura portuale calabrese". E' quanto affermano, in una nota, Nicola Carnovale della segreteria nazionale dei Socialisti Uniti - Psi e Marco Caruso del coordinamento nazionale della Nuova Generazione Socialista. "Sarà indispensabile - Carnovale e Caruso - che il tavolo venga insediato permanentemente, creando di fatto una sorta di unità di crisi, a cui partecipino Governo, Regione, Provincia, municipalità interessate, parti sociali ed organizzazioni industriali, con la presenza effettiva delle società interessate e di attori primari, come Rfi, che già da domani dovrebbe indicare intenzioni e progetti chiarendo l'Apq siglata in ottobre, i cui piani di sviluppo risultano essere indispensabili per lo scalo. Ciò che urge è la predisposizione di un intervento nel breve periodo che è fondamentale per l'attività portuale in senso stretto e per gli interventi in salvaguardia degli operatori, che non può non partire da un rilancio del transhipment". "Essendo già stati facili profeti - concludono Carnovale e Caruso - suggeriamo sommessamente al presidente Scopelliti, di chiedere lumi sulle vicende inerenti il rigassificatore, chiarendo se è nelle intenzioni del Governo considerare Gioia Tauro un possibile e strategico 'Polo del gas' o se tale investimento, come mormorano i rumors, sia stato dirottato in terra sicula con il prodigioso intervento del Ministro dell'Ambiente".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore