NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Sindacati “Su Porto di Gioia strategia condivisa”

     

     

    Sindacati “Su Porto di Gioia strategia condivisa”

    16 giu 11 "La crisi delle attività nel porto e nell'area portuale di Gioia Tauro, se non affrontata con le modalità più adeguate a superare le ragioni di fondo che la stanno generando, rischia di pregiudicare ogni possibile strategia d'azione condivisa, oggi indispensabile per salvaguardare il lavoro e soprattutto, per costruire un futuro di certezze produttive in grado di sviluppare quelle attese potenzialità di sviluppo economico e sociale, da tempo riposto, nel progetto porto e retro porto". E' quanto sostengono in una nota i sindacati Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Ferrovie. "L'impegno di Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Ferrovie - prosegue la nota - proseguirà in maniera coerente verso quegli obiettivi condivisi e finalizzati alla salvaguardia degli attuali posti di lavoro, operando nell'ambito di un disegno organico in grado di delineare percorsi di prospettiva, capaci di generare certezze e stabilità produttiva, quale presupposto essenziale per generare lavoro e sviluppo economico e sociale". "Per fare ciò - proseguono i sindacati - riteniamo che le azioni da mettere in campo debbano essere condivise e funzionali al fare fronte comune tra i soggetti sociali e con le parti politiche ed istituzionali regionali e territoriali. Attendere con fiducia la convocazione per l'atteso confronto nazionale va in questa direzione e lo riteniamo ancora un passaggio essenziale. In questo momento di particolare criticità i nostri obiettivi prioritari sono: ottenere soluzioni immediate per recuperare congrui volumi di traffico utili a mitigare le attuali distorsioni dei flussi navali di transhipment nel Mediterraneo e scongiurare qualsiasi ipotesi di mobilità; ottenere la programmazione, da parte del Governo, di un mirato piano di incentivi e di defiscalizzazioni; sollecitare e sostenere la realizzazione del Polo Logistico Integrato".

    "I lavoratori del porto di Gioia Tauro che si sono avvicendati al sit-in al varco doganale hanno manifestato l'intenzione e la necessità di una forte mobilitazione al fine di accelerare i processi in atto a tutela e salvaguardia dell'occupazione". E' quanto si afferma in una lettera aperta della Filt-Cgil rivolta alle altre organizzazioni sindacali per un consolidamento dell'unità e azioni comuni. "Si deve chiedere con forza al Governo nazionale - è scritto nella lettera - un intervento immediato alla risoluzione delle problematiche dei lavoratori dell'area portuale, sollecitando il processo di sviluppo della logistica integrata e velocizzando le misure individuate a sostegno ed incremento del transhipment. La Filt-Cgil chiede a tutte le organizzazioni sindacali, un atto di responsabilità, una forte coesione in un momento particolarmente difficile come quello che stiamo attraversando sulla più importante realtà produttiva calabrese. La Filt-Cgil sottolinea che non è questo il momento di creare divisioni sindacali e che non si possono accentuare, considerato il periodo delicato, ulteriori fratture tra organizzazioni sindacali. Questo appello vuole essere un richiamo accorato affinché tutti insieme possiamo trovare le soluzioni necessarie, unitamente ai lavoratori, e fare fronte comune nella lotta. Non lasciamoci soggiogare dall'orgoglio, uniamoci in questo momento difficile".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore