NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Insediato comitato regionale Carta pari opportunità

     

     

    Insediato comitato regionale Carta pari opportunità

    16 giu 11 Si è insediato ufficialmente oggi, a Catanzaro, nella sede della Presidenza della Giunta, il comitato promotore per la diffusione della "Carta delle pari opportunità e l'uguaglianza sul lavoro". Il coordinamento del Tavolo regionale - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta regionale - è affidato alla consigliera regionale di Parità Maria Stella Ciarletta e all'associazione Aidda. Oltre all'Ufficio della Consigliera regionale di Parità e dell'Aidda, fanno parte del comitato anche le associazioni Ucid, Aidaf, Sodalitas e Impronta Etica. All'insediamento del comitato hanno partecipato la vicepresidente della Giunta regionale Antonella Stasi, la presidente della Commissione regionale per le Pari Opportunità Giovanna Cusumano, le consigliere provinciali di Parità di Catanzaro e Crotone, Sonia Munizzi e Nella Mustacchio, Orietta D'Ippolito dell'Aidda e Francesco Granato dell'Ucid, in rappresentanza della presidente regionale Barbara Varchetta. "Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - ha affermato la consigliera Stella Ciarletta - ci chiede di promuovere e favorire presso le imprese sul territorio la diffusione della Carta, agendo in stretta collaborazione con il Tavolo nazionale che rimane l'unico organismo decisionale. In sostanza, il Tavolo regionale contribuisce ad arricchire la bussola di riferimento adottata a livello nazionale attraverso l'individuazione di strumenti di monitoraggio e valutazione del processo di adesione a livello locale, in grado di rilevare le specificità territoriali e mettere in evidenza congruità e difformità tra i diversi territori". "La Calabria - ha evidenziato la vicepresidente Antonella Stasi - non brilla per la presenza femminile nelle istituzioni pubbliche. Pertanto, proporrò alla Giunta regionale di adottare la Carta per dare un segnale forte come pubblica amministrazione , allo scopo di invogliare le altre istituzioni, come ad esempio la Camera di Commercio, a farlo". La presidente della Commissione regionale per le Pari Opportunità Giovanna Cusumano ha detto "che la Carta è uno strumento importante per incidere in maniera corale sul tema delle pari opportunità" ed ha proposto "di prevedere che l'adozione della Carta sia un criterio di premialità per le imprese che partecipano a bandi regionali". Il Tavolo regionale ha come finalità principali la sensibilizzazione in tema di pari opportunità e uguaglianza sul lavoro; la promozione dell'adesione alla Carta, lanciata in Italia il 5 ottobre 2009 dalla consigliera nazionale di Parità e sottoscritta volontariamente da imprese di tutte le dimensioni ; l'accompagnamento delle imprese nell'attuazione degli impegni. "Ora - ha concluso Ciarletta - i lavori del comitato promotore regionale per la diffusione della Carta proseguiranno con l'istituzione dei Tavoli locali".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore