NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Speziali "Giudizi positivi sullo spot dei bronzi"

     

     

    Speziali "Giudizi positivi sullo spot dei bronzi"

    13 giu 11 "La campagna pubblicitaria promossa e avviata dalla Regione Calabria, con la finalità di incrementare le presenze turistiche nella stagione estiva, sta riscuotendo giudizi prevalentemente positivi". Lo afferma in una nota il senatore del Pdl, Vincenzo Speziali. "Le principali emittenti televisive, pubbliche e private, peraltro - aggiunge - in orari di punta, stanno diffondendo un'immagine serena e accattivante della regione, facendo perno, in maniera innovativa, sull'immenso patrimonio ambientale, culturale, storico e artistico di cui disponiamo. L'idea di utilizzare, per gli spot, un'animazione dei celeberrimi Bronzi di Riace mi sembra piuttosto azzeccata perché ha avuto la capacità, dal punto di vista mediatico, di veicolare un messaggio giovane, inedito, immediato, e direi anche simpatico. Le stesse polemiche che lo hanno accompagnato, intercettando anche l'attenzione della grande stampa, concorrono a costruire un'azione mediatica di successo, che sta facendo discutere e che quindi attrae interesse". "Uno spot anonimo e standardizzato - prosegue Speziali - non avrebbe ottenuto identico riscontro. Né, peraltro, l' animazione dei Guerrieri per lungo tempo conservati nel Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, ha voluto sostituirsi ad una sempre attesa promozione degli stessi sotto il profilo puramente culturale e artistico. Una cosa, ovviamente, non esclude l'altra, e lo spot che sta andando in onda in tv, con elevata frequenza, va valutato senza attribuzioni improprie se non addirittura strumentali. Pur nel rispetto di opinioni divergenti, quindi, ritengo che la scelta di utilizzare, per la promozione della Calabria, le due Statue bronzee così famose e apprezzate nel mondo, vada sostenuta e difesa. E' più interessante, invece mettere in relazione l'efficacia della campagna di comunicazione con l'aumento delle presenze turistiche nella regione. A tal proposito, il dato più sicuro di cui disponiamo, anche se provvisorio, è quello che si riferisce agli arrivi all' Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme". "Il trend - conclude - è molto positivo, con un venti per cento circa di incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Possiamo quindi affermare, pur rinviando di qualche mese ogni valutazione certa e definitiva, che l'azione congiunta di promozione televisiva e di potenziamento dell'offerta aeroportuale con nuove rotte, hanno prodotto i risultati auspicati. A questo punto è importante che la Calabria tutta, dagli imprenditori ai singoli cittadini, sappia cogliere al meglio questa straordinaria opportunità che, non dimentichiamolo, cade in una fase di perdurante congiuntura economica negativa. Una presenza maggiore di turisti è un'occasione da non perdere per creare ricchezza e posti di lavoro"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore