NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Imbalzano presenta pdl per Fidi in agricoltura

     

     

    Imbalzano presenta pdl per Fidi in agricoltura

    13 giu 11 Una proposta di legge a favore dei consorzi di garanzia collettiva fidi in agricoltura, é stata illustrata nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Campanella dal consigliere regionale Candeloro Imbalzano (Scopelliti presidente). All'iniziativa erano presenti anche i dirigenti regionali delle categorie imprenditoriali agricole e dell'associazionismo, Cosentini, Cilento, Vazzana, Scarpari, Inuso e D'Atri. "Oltre la proposta di legge - ha sottolineato Imbalzano - ho depositato all'attenzione del Consiglio per la trattazione nella sua prima seduta utile, anche una mozione mirata ad affrontare le problematiche dell'agricoltura e dell'agrumicoltura della Calabria, con particolare riferimento alla Piana di Gioia Tauro. L'agricoltura soffre una fase drammatica - ha aggiunto Imbalzano - ed i consorzi fidi sono strumenti finanziari insostituibili per le imprese a conduzione familiare che difficilmente spuntano condizioni creditizie ottimali". "Il progetto di legge non solo - ha sostenuto Imbalzano - colmerebbe un vuoto normativo, ma soccorrerebbe efficacemente un comparto veramente in forte difficoltà. Gli stessi operatori bancari, peraltro, preferiscono trattare con grandi operatori che generalmente possiedono forti patrimoni aziendali, per ridurre così il rischio di insolvenza. Pertanto è necessario che l'attività creditizia sia mediata sempre più dai Confidi che forniscono le garanzie all'impresa che si presenta agli sportelli bancari, allargando così l'accesso al credito delle imprese minori che rappresentano la gran parte del nostro tessuto economico produttivo agricolo". La proposta di legge, complessivamente nove articoli, per il 2011 prevede un impegno di spesa nel bilancio regionale di 500 mila euro e configura, inoltre, l'abrogazione della legge regionale 3/2003. "Nella mozione, invece - ha detto ancora Imbalzano - ho chiesto, in particolare, l'inserimento di una misura specifica nel Piano di sviluppo regionale, o eventualmente con altro canale di finanziamento, a sostegno delle iniziative di conversione delle piantagioni di agrumi obsolete con il reimpianto di nuove cultivar che trovino maggiori sbocchi sui mercati attuali, tenendo anche in considerazione il fatto che nella provincia di Reggio esistono numerosissime micro aziende e che anche queste devono avere accesso a questo tipo di agevolazione rimanendo dentro un sistema organizzato per colmare il gap della ridotta superficie destinata alla coltivazione"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore