NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    PD Cosenza: 4 si ai referendum

     

     

    PD Cosenza: 4 si ai referendum

    08 giu 11 La Federazione Provinciale del Pd di Cosenza è impegnata in una mobilitazione straordinaria per la partecipazione ai prossimi referendum del 12 e 13 Giugno e per la vittoria dei SI in tutti e i quesiti referendari. Occorre recarsi alle urne e non farsi attrarre dalle sirene del non voto e del disimpegno poiché lo strumento referendario è un istituto democratico diretto che se utilizzato nei modi più corretti garantisce il protagonismo dei cittadini nella vita pubblica del Paese. Il primo appello che facciamo dunque, è innanzitutto di recarsi alle urne ed esercitare il proprio diritto dovere del voto libero e democratico al di là delle scelte che si faranno nel segreto dell’urna. Il Partito Democratico è in prima linea per fermare i tentativi del Governo Berlusconi di far regredire il Paese in questioni importantissime quali il nucleare, la privatizzazione dell’acqua, e il legittimo impedimento. Noi diciamo 4 SI in maniera convinta. Il Primo SI (Scheda Grigia) è contro il nucleare per i rischi che comporta la costruzione di centrali nucleari per tutti i cittadini e perché crediamo che sia possibile e necessaria una politica energetica diversa fondata sulle energie rinnovabili e sul risparmio energetico. Il Secondo SI (Scheda Verde) è per garantire l’uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge e per impedire l’approvazione dell’ennesima legge ad personam voluta dal centrodestra per garantire l’immunità al Presidente Berlusconi. Il Terzo e il Quarto SI (Schede Rossa e Gialla) lo diciamo per garantire l’acqua quale bene comune e pubblico accessibile a tutti i cittadini. Vogliamo assicurare un governo pubblico dell’acqua attraverso la regolazione ed il controllo da parte di un autority indipendente e vogliamo un tariffa sociale per chi è virtuoso ed una più alta per chi spreca l’acqua. Inoltre diciamo SI contro un abuso che si è consumato negli anni e che ha permesso ai gestori privati di alzare le tariffe a loro piacimento. Per questi motivi abbiamo chiesto uno sforzo straordinario ai nostri segretari di Circolo, ai nostri militanti, ai nostri Sindaci e ai nostri Amministratori locali affinché siano fermate attraverso il Referendum le ennesime leggi fatte contro gli interessi comuni e generali e solo per interessi di parte e di bottega. In tal senso va anche l’iniziativa fatta dalla Provincia di Cosenza e promossa dal Presidente Mario Oliverio all’auditorium del Liceo Classico di Cosenza che ha chiamato a raccolta tutte le forze politiche e sociali al di là dei collocamenti e dei colori politici, e che ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini. Un esempio concreto del senso che vogliamo dare al voto referendario e cioè un voto dato nel merito delle questioni a prescindere dalle valutazione fatte dai singoli partiti e che ha favorito un piano di iniziative territoriali che si stano tenendo in questi giorni in tutto il territorio provinciale. Per questo invitiamo anche gli elettori di centrodestra a scendere in campo e a mobilitarsi per tutelare tre principi fondamentali su cui si basa il nostro Paese: acqua come bene comune e pubblico, diritto alla salute per tutti e uguaglianza di tutti davanti alla legge.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore