NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le decisioni della Giunta regionale di oggi

     

     

    Le decisioni della Giunta regionale di oggi

    28 feb 11 La Giunta regionale si è riunita sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Scopelliti, con l’assistenza del Dirigente generale Francesco Zoccali, per discutere – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - di una serie di provvedimenti amministrativi tra cui la rimodulazione del piano finanziario del settore Reti e collegamenti per la mobilità regionale.

    Su proposta del Presidente Scopelliti è stato approvato il riparto tra le aziende sanitarie provinciali per l'anno 2008 – 2009 delle risorse finanziarie trasferite ai sensi del d.m. 10 aprile 2002 " assistenza sanitaria ai detenuti ed agli internati
    tossicodipendenti " e del d.p.c.m. 1 aprile 2008 " modalità  e criteri per il trasferimento al servizio sanitario nazionale delle funzioni sanitarie, di rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie e delle attrezzature e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria ".
    E’ stato anche approvato lo schema di convenzione tra la Regione e l’Age.na.s.
    (agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) per la realizzazione, in via sperimentale,  del programma di accreditamento degli eventi e dei progetti formativi e dei provider per l’ecm.
    Sempre su proposta del Presidente è stata approvata la proposta di legge avente ad oggetto la proroga dei termini di chiusura per la “Fondazione Campanella” dal 31 dicembre 2010 al 30 settembre 2011;

    Su proposta del Presidente e degli Assessori Gentile e Mancini è stata approvata la rimodulazione del Piano Finanziario del Settore “Reti e Collegamenti per la mobilità regionale del Por Calabria Fesr 2007-2013 e del Par Calabria Fas 2007-2013”;

    Su proposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Gentile è stata approvata la delibera relativa all’attuazione dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri “Linee guida per la microzonazione sismica”;

    Su proposta dell’Assessore alla Cultura Mario Caligiuri  è stato nominato Paolo Arillotta  quale Commissario ad acta alla Provincia di Reggio per non aver dato attuazione alla deliberazione della G.R. relativa al dimensionamento della rete scolastica;
    è stata anche deliberata la proposta del Piano regionale per l’attuazione del Diritto allo Studio per l’anno 2011 che passa ora all’approvazione del Consiglio regionale;

    Su proposta dell’Assessore al Lavoro Francescantonio Stillitani  sono state approvate le Linee Guida per la realizzazione di percorsi di istruzione e formazione;
    è stata anche approvata la deliberazione concernente la predisposizione di aiuti urgenti in favore delle famiglie calabresi che versano in condizioni di estremo bisogno e disagio sociale;

    Su proposta dell’Assessore alle Attività Produttive Antonio Caridi  è stato approvato lo schema di “Accordo di collaborazione tra la Regione Calabria e la Regione autonoma della Sardegna in materia di Sportelli Unici per le Attività Produttive”;

    è stato anche approvato un progetto di legge relativo alle “disposizioni in materia di energie rinnovabili”, ora trasmesso al Consiglio regionale.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore