NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Loiero lascia il PD: "Ricomincio da Autonomia e Diritti"

     

     

    Loiero lascia il PD: "Ricomincio da Autonomia e Diritti"

    02 feb 11 "Ricomincio da Autonomia e Diritti perché le ultime battute della mia vita politica le voglio spendere in difesa di questo territorio, la Calabria, il Sud, senza il vincolo di un partito nazionale che in quanto tale, da questo punto di vista, non può reggere". L'ex governatore Agazio Loiero ha convocato i giornalisti, a Catanzaro, per motivare l'addio al Pd, il partito di cui è stato tra i 45 cofondatori. A Loiero non è andato giù il commissariamento del Pd. "Musi è persona civile e formalmente ineccepibile - ha sottolineato - e devo dire che la sua nomina mi venne anticipata da Bersani. Il commissariamento, però, doveva essere per pochi mesi e per fare fronte alla travagliata situazione venutasi a creare nel partito. Musi, invece, ha nominato cinque commissari tutti legati ad una precisa linea politica e ha commissariato anche Catanzaro, dove il segretario era stato eletto in forma plebiscitaria. Il Pd è un partito federale, come recita il nostro statuto, e i commissari non possono allignare. Oggi un Pd così non serve e non può essere territorio di pascolo. Bersani, ad esempio, è venuto a Camigliatello e poi non ha messo più piede in Calabria".". "Non è stata un'operazione semplice - ha detto l'ex governatore - dire: me ne vado dal Pd, perché ci ho creduto moltissimo. Oggi però un partito nazionale non riesce a contenere le spinte diverse delle due aree del Paese con interessi che confliggono. Tutto questo, poi, con ministri lombardi che se decidono di stornare i fondi Fas per pagare le multe degli allevatori lo fanno senza porsi alcun problema". "Dopo la vittoria del 2005 con 20 punti di distacco - ha detto Loiero - è iniziata la legislatura più travagliata del regionalismo calabrese, con l'omicidio Fortugno che finì per condizionare moltissimo". Tra le cose fatte ha citato la Stazione unica sugli appalti e la programmazione europea. "Io ho fatto cose solide - ha aggiunto Loiero - non ho portato in Calabria né Lele Mora né Belen, con tutto il rispetto. E forse per questo abbiamo perso le elezioni. Ma la politica spettacolo non è per me". Per Loiero adesso c'é bisogno di concentrare gli sforzi per garantire un futuro alla regione, che rischia di diventare sempre più povera. "Il federalismo fiscale - ha detto - schianterà la Calabria ed il sud in genere ma il Pd sulla questione ha finito per astenersi". Il futuro? "Resto nel centrosinistra e la mia scelta - ha detto ancora Loiero - è per Autonomia e diritti che, molti non se lo ricordano, ha preso nelle elezioni regionali, nel contesto di una catastrofe elettorale, il 7,5% dei voti e che, in provincia di Cosenza, ha superato di un punto l'Udc e di 12 mila voti la lista Scopelliti". In relazione alla vicenda del fax inviato dallo studio della parlamentare di Fli, Angela Napoli per comunicare l'uscita dal Pd ha parlato di polemica "avvilente". Il dopo conferenza stampa si è caratterizzato con una dichiarazione di Musi ("comunque,grazie") e con il capogruppo del Pdl alla Regione Luigi Fedele che lo ha attaccato chiedendo "quali le cose solide realizzate?".canica sono stati incendiati da ignoti la scorsa notte, all’interno di un

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore