|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Tramonti (Cisl) “Primo maggio di grande partecipazione”
Tramonti (Cisl) “Primo maggio di grande partecipazione” 29 apr 11 "Sarà un Primo Maggio di grande partecipazione anche in Calabria. Le tante iniziative previste in Calabria dovranno essere l'occasione per riproporre, ancora una volta, i temi della crescita e dello sviluppo dei nostri territori". Lo afferma, in una dichiarazione, il segretario generale della Cisl Calabria, Paolo Tramonti. "La Cisl - aggiunge - continua a chiedere un impegno straordinario nei confronti della Calabria sia da parte del Governo nazionale, che da quello regionale e dei poteri locali. Per la Cisl calabrese va rilanciato, nell'ambito del Documento di Economia e Finanza 2011 e del Piano per il Sud, uno specifico Tavolo Calabria aperto al contributo delle parti economiche e sociali, che metta al centro alcune priorità, quali fiscalità di vantaggio, infrastrutture, investimenti, interventi sul sistema scolastico e dell'Università, politiche industriali, miglioramento dei servizi pubblici, legalità. E' necessario, inoltre, attraverso uno sforzo comune, velocizzare tempi e procedure per l'erogazione dei Fondi Strutturali-POR 2007/2013, accelerando programmi e progetti attraverso un corretto e celere utilizzo delle risorse". "Sul fronte regionale - dice ancora Tramonti - la CISL ritiene necessario avviare la fase di confronto e concertazione tra Giunta e sindacato sui temi della crescita economica, dello sviluppo e dell'occupazione per raggiungere e sottoscrivere una intesa su alcune questioni fondamentali: lavoro, fisco, famiglia, politiche socio-sanitarie, rilancio del tessuto economico-produttivo. In particolare la CISL sollecita il Governo Regionale, così come concordato, a varare al più presto un Piano per il Lavoro e l'occupazione mirato alla creazione di nuovi posti di lavoro, ponendo così un freno alla emigrazione dei tanti giovani che, scoraggiati, in modo sempre maggiore abbandonano la nostra terra; alla stabilizzazione del precariato, all'emersione e regolarizzazione dei tanti lavoratori in nero, alla riqualificazione e riconversione professionale dei lavoratori collocati negli ammortizzatori sociali. Allo stesso tempo è necessario venire incontro alle tante famiglie calabresi che vivono in condizioni di disagio sociale, destinando maggiori risorse finanziarie e investimenti concreti alle politiche sociali". © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |