NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Marranghello “Magistratura applichi legge Lazzati

     

     

    Marranghello (Fli) “Magistratura applichi legge Lazzati e verifichi spese elettorali candidati

    22 apr 11 La campagna elettorale del 15 e 16 maggio prossimo che apparentemente sta seguendo uno svolgimento normale nasconde invece insidie e pericoli che mettono a rischio specialmente in alcune realtà la genuinità del voto. Ad affermarlo il Responsabile Regionale Enti Locali di FLi, Luciano Marranghello. Segnali inquietanti –aggiunge Marranghello- arrivano infatti da alcune realtà cittadine dove la pratica immorale e illecita del voto di scambio rischia di invadere totalmente il terreno della libera dialettica competitiva tra gli schieramenti divenendo la regola che condiziona la libera espressione del voto. L’ostracismo politico che FLI i suoi candidati stanno subendo è veramente preoccupante anche perché si inserisce non solo in contesti territoriali ove le inchieste della magistratura stanno portando alla luce intrecci inquietanti tra politica e criminalità organizzata ma anche in aree dove la previsione di futuri interventi infrastrutturali mette in moto meccanismi affaristici di cartello per la gestione delle risorse pubbliche. La logica delle alleanze politiche di qualità basata sull’eticità dei comportamenti dei candidati è stata sconfitta da logica della vittoria a tutti i costi. La conseguenza è che, come a Reggio Calabria nel PDL ma anche altrove in qualche altro partito, ritroviamo tra i candidati nomi che già abbiamo incontrato nelle cronache giudiziarie. La qualità della democrazia dipende dalla qualità dei politici. Ma anche dagli strumenti che questi usano per raccogliere il consenso. Per questo chiediamo che la Magistratura non solo applichi con determinazione la “legge Lazzati” ma verifichi con rigore la quantità e la provenienza delle risorse utilizzate dai candidati nella prossima competizione elettorale. Non vorremmo che fra qualche mese o fra qualche anno si scoprisse che taluno dei candidati sindaci delle elezioni di maggio 2001 è stato sostenuto economicamente dalla ‘ndrangheta o da gruppi di pressione occulti e che di conseguenza le regole della competizione elettorale sono state alterate e il voto è stato inquinato.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore