NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ass. Stilittani incontra Confai sulla formazione professionale continua

     

     

    Ass. Stilittani incontra Confai sulla formazione professionale continua

    14 apr 11 L’assessore regionale al Lavoro Francescantonio Stillitani ha presieduto un incontro con il presidente e il direttore della Confapi Mario Petramare e Domenico Tolve, e con il direttore della Banca Popolare del Mezzogiorno di Catanzaro, Vito Versato per discutere sull’utilizzo delle risorse per l’attivazione di corsi di formazione professionale continua nelle aziende calabresi. Era presente anche la dirigente regionale di settore Concetta Di Gesu. L’assessore Stillitani – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale -ha espresso la sua disponibilità all’intervento economico regionale per l’attivazione dei corsi. Il progetto prevede l’utilizzo di un milione di euro, di cui 500mila impegnati dalla Regione Calabria, che dovranno servire per organizzare corsi di formazione professionale, rivolti principalmente alla recupero dei vecchi mestieri. “Siamo disposti – ha affermato l’assessore Stillitani – a cofinanziare i corsi di formazione del Confapi e riteniamo addirittura utile coinvolgere nel campo della formazione tutti gli altri fondi regionali”. In Calabria, secondo una mappatura effettuata recentemente dal Ministero del Lavoro, i fondi per la formazione professionale all’interno delle aziende vengono richiesti e spesi in maniera molto ridotta. Il Fapi risulta essere la confederazione maggiormente rappresenta nella regione con le sue oltre 1500 aziende aderenti. “La formazione professionale continua – ha aggiunto Stillitani – riveste un’importanza strategica nell’attività dell’assessorato, che in questo settore sta già provvedendo ad elargire risorse importanti per aiutare le aziende calabresi ad investire sulle risorse umane. Il recupero delle professionalità in settori ormai scomparsi come i vecchi mestieri – ha sottolineato infine l’assessore Stillitani - contribuirà certamente ad una crescita, ad una valorizzazione e ad una migliore commercializzazione dei prodotti calabresi in Italia e nel mondo”.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore