NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Maiolo “Pd rilanci citta' unica Cosenza-Rende”

     

     

    Maiolo “Pd rilanci citta' unica Cosenza-Rende”

    01 apr 11 "I dirigenti politici del Pd di Cosenza e Rende devono rilanciare, oggi più che mai, un'azione politica unitaria attraverso la realizzazione della città unica, costruendo proposte politiche sostenibili, utili e credibili, e mettendo al centro gli interessi e i bisogni dei cittadini, che popolano una città ormai vissuta da tutti come unica, ma gestita da due amministrazioni con identità e tradizioni storico-culturali importanti". Lo afferma il consigliere regionale del Pd Mario Maiolo. "La classe dirigente politica che ha operato e opera in questo contesto urbano - prosegue - è legata a una progettualità che ha prodotto significativi avanzamenti nella qualità della vita, ma su cui è pesato uno storico ancoraggio campanilistico, limitativo nella possibilità di realizzare un progetto nuovo realmente aggregante". "L'occasione elettorale, il cui avvio è stato caratterizzato da frammentazioni e azioni autoreferenziali svincolate da qualsiasi obiettivo politico e programmatico visibile - afferma Maiolo - deve offrire l'opportunità di lanciare l'affondo su questo unico obiettivo politico. I candidati delle liste del Pd, mi auguro, aperte a giovani, donne e uomini competenti, ambiziosi e motivati da questa grande sfida, devono riflettere concretamente su questa prospettiva politico-programmatica. Noi pensiamo che su questo progetto si può e si deve sviluppare una nuova classe dirigente, che si selezioni e si sperimenti sulla capacità di elaborare, sostenere e realizzare la città unica. Queste sono le vere occasioni in cui la politica può riallacciare il legame con la società, stimolare democraticamente la partecipazione, ricevere nuova linfa per la classe dirigente, attingendo ai diversi ceti sociali che in vario modo partecipano al dibattito. E allora bisogna assumere la complessità di un processo di crescita culturale, sociale e politico, che rilanci il ruolo storico di elaborazione culturale e politica del riformismo cattolico e socialista". "Il processo che vogliamo animare, e che oggi rilanciamo - conclude Maiolo - ci vedrà attivamente impegnati, ma 'invisibili' sostenitori dell'esercizio della cittadinanza attiva. Offriremo il nostro contributo alla realizzazione di questo percorso che, definito e deciso nell'obiettivo, ma aperto alla partecipazione paritaria e orizzontale di tutte le realtà culturali (con in testa l'Università della Calabria), professionali, sociali ed economiche, garantisca trasparenza, conoscenza e diffusione degli sviluppi e degli obiettivi intermedi conseguiti dell'ambizioso progetto".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore