NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Idv "Prchè abbandonato progetto di esercito a Cutro?"

     

     

    Idv "Prchè abbandonato progetto di esercito a Cutro?"

    25 mag 10 I deputati di Idv Augusto Stanislao e Ignazio Messina hanno presentato un'interrogazione al Ministro della Difesa per chiedere ''come mai, dopo aver siglato un protocollo di Intesa fra il Ministro della Difesa, la Regione Calabria ed il Comune per la realizzazione a Cutro di un insediamento militare a livello di reggimento, ad oggi il progetto pare sia abbandonato''. L'iniziativa parlamentare e' stata promossa, secondo quanto riferisce un comunicato di Idv, su sollecitazione del sindaco di Cutro, Salvatore Migale. ''Cio' sarebbe un danno - si afferma nell'interrogazione - per la collettivita' che vedrebbe compromesse opere gia' eseguite, non piu' particolarmente utili, e soprattutto vanificati gli sforzi amministrativi ed economici profusi, considerato che gli interventi fin qui eseguiti hanno comportato una spesa fra Stato, Regione e Comune di piu' di 18 milioni di euro. Il Comune di Cutro, da anni, ha dovuto abbandonare ogni altro piano di sviluppo territoriale per convogliare le sue esigue risorse sul progetto della caserma, programmando iniziative ed effettuando investimenti per creare servizi il cui piano economico richiede che vi sia l'utenza della caserma. Anche molti privati cittadini, fidandosi di un progetto statale, hanno effettuato investimenti per creare iniziative imprenditoriali che ruotano intorno ai servizi che richiede una caserma destinata ad ospitare un migliaio circa di militari''. Secondo i deputati di Idv, ''la struttura militare, a prescindere dai motivi che avevano dato avvio al progetto e che secondo il Ministero sembrano non piu' sussistere, rivestirebbe comunque un particolare rilievo per tutta la provincia, considerato che consentirebbe di consolidare la presenza dello Stato in un territorio caratterizzato da una forte presenza di pericolose organizzazioni criminali e dalla presenza di strutture (come il Cie di S. Anna che puo' ospitare fino a 1582 cittadini extracomunitari) che, come le cronache ci ricordano spesso, possono diventare punti caldi per l'ordine pubblico''. Nell'interrogazione si chiede, dunque, ''quando e' previsto l'inizio dei lavori di completamento del progetto della Caserma militare al quale hanno creduto le popolazioni della regione ed in particolare della provincia di Crotone e del Comune di Cutro, territori che hanno bisogno di una dimostrazione concreta della vicinanza e della presenza forte dello Stato''. ''La risposta del sottosegretario Menia - si afferma nel comunicato di Idv - e' consistita in un'altra richiesta di tempo. Il quadro - ha commentato Messina - stante cosi' le cose, e' indubbiamente molto complesso, altrimenti non si capisce come mai, attorno a questa vicenda, ancora non siano chiare le posizioni e le intenzioni. Attendiamo la prossima settimana ma di certo, Italia dei Valori, vuole vederci chiaro, ora piu' di prima''.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore