NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Tramonte (Prc) “Su uscita da Giunta provinciate serve senso di responsabilità”

     

     

    Tramonte (Prc) “Su uscita da Giunta provinciate serve senso di responsabilità”

    18 mag 10 “Il dibattito politico che si sta sviluppando in questi giorni, circa la possibilità di uscita , del Partito della Rifondazione Comunista, dalla maggioranza di governo della Provincia di Cosenza guidata dal Presidente Mario Oliverio, merita alcune considerazioni”. Lo afferma in una nota Antonio Tramonte Componente Comitato Politico Provinciale PRC. “Ho partecipato –aggiunge- alle varie discussioni che si sono tenute nella sede provinciale del partito e francamente le argomentazioni utilizzate da chi ha portato avanti tale tesi non mi hanno minimamente convinto. Quali sono gli elementi scatenanti che spingono il partito della Rifondazione Comunista a rompere con il presidente Oliverio? Siamo per caso in presenza di una violazione da parte del Presidente degli indirizzi e dall’attuazione delle linee programmatiche definite negli accordi che hanno dato origine alla coalizione del centro-sinistra a far data dalla primavera del 2009? Credo proprio di no, considerato che, ad ogni occasione, pubblica e privata, non sono mai mancate parole di apprezzamento nei confronti di Mario Oliverio, circa la sua dinamicità, nonché per il suo pieno interesse nella direzione dell’attuazione del programma amministrativo, da parte di chi oggi manifesta la volontà di uscire dalla maggioranza alla Provincia di Cosenza. E’ se è così, allora ci si chiede quali siano le vere ragioni della rottura? Cerchiamo di dare una spiegazione più credibile. Infatti questa collocazione alla opposizione, scaturirebbe dalla mancata nomina ad assessore del Segretario Provinciale del PRC Angelo Broccolo, designato a maggioranza dal Comitato Politico Provinciale e non accettato da Oliverio, non tanto per la persona, ma in netta violazione degli intendimenti del Presidente, il quale ritiene, giustamente,che la nomina ad assessore deve essere conferita a chi riveste una carica elettiva e cioè a chi è consigliere provinciale eletto direttamente dai cittadini. Io ritengo che Oliverio abbia perfettamente ragione, poiché sostengo da sempre che le “collocazioni istituzionali” devono essere prerogativa per gli eletti, i quali, si candidano, fanno le campagne elettorali, propongono, incontrano gli elettori e quindi si sottopongono all’ esame dei cittadini, i quali decidono, attraverso il consenso elettorale, o meno,se sono meritevoli delle loro attenzioni per essere “promossi”. Purtroppo il più delle volte siamo anche noi compagni a dimenticarci delle critiche che abbiamo rivolto ad altri quando venivano messe in atto queste procedure, richiamandoci alla sistematica violazione dei principi democratici, quando non si tiene conto delle scelte dei cittadini, che per noi sono sempre state sovrane e si tiene invece conto delle decisioni assunte nelle segreterie dei partiti attraverso le alchimie politiche, in barba a questi principi. Allora, ci si richiami, ognuno per la propria parte al senso di responsabilità e si superino tali situazioni che di fatto provocano ulteriori danni a un partito come il nostro che oramai da un pò di tempo “segna il passo” e non viene ritenuto attrattivo da parte di chi vorrebbe a noi avvicinarsi, se offriamo tali spettacoli. Mi appello a tutti i compagni che hanno a cuore le sorti del nostro partito affinché facciano sentire la propria voce al fine di scongiurare ipotesi politiche rovinose per tutti noi e che sappiano invece ricondurre il tutto nell’alveo della vera politica cui sicuramente sarà ben apprezzata da parte di chi in questo momento ci guarda con diffidenza e amarezza. Ritengo, altresì, che il compagno Diana, bene faccia a non dimettersi dalla maggioranza e che continui il suo impegno, con costanza e determinazione, cose del resto mai venute meno nella sua azione politica e amministrativa, atto a continuare il percorso intrapreso e quale punto di riferimento dei cittadini che verso la sua persona nutrono stima e fiducia”.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore