NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Tommasi (Api) "Dal 2008 arretramento politiche ambientali"

     

     

    Tommasi (Api) "Dal 2008 arretramento politiche ambientali"

    14 mag 10 'Ritengo che il Presidente Scopelliti, conoscitore dei problemi legati alle tematiche ambientali, abbia gia' una propria visione della situazione e fra l'altro ha individuato nell'Assessore Pugliano un ottima figura per affrontare la delicata questione. Comunque, vista la mia esperienza passata, devo purtroppo ammettere che da meta' 2008 si e' avuto un arretramento su tutta una serie di iniziative che stavano portando la Regione Calabria fuori dalla fase emergenziale''. Cosi' Diego Tommasi, gia' assessore regionale all'Ambiente nella giunta di centrosinistra con Loiero presidente e poi sostituito nell'ultima parte della legislatura, eletto ieri presidente dell'associazione Alleanza ecologica per l'Italia. ''Si e' vanificata - dice Tommasi - una programmazione che stava dando ottimi risultati. Mi riferisco, ad esempio, al progetto di raccolta differenziata: abbiamo subito in soli due anni la perdita di oltre dieci punti in percentuale e siamo ritornati ai dati del 2005. Questo e' grave sia per l'occupazione sia perche' ha vanificato tutti quei progetti di sensibilizzazione e di coinvolgimento dei cittadini e, cosa piu' importante, ha annullato il Protocollo con l'Ufficio Scolastico regionale.Penso che si possa riproporre il Progetto ''Puliamo la Calabria'' che, oltre a bonificare migliaia di microdiscariche, evito' le infrazioni comunitarie. Tuttavia e' necessario che insieme alla bonifica si dia attuazione alla Legge Regionale sulla istituzione delle Guardie Ecologiche Volontarie, anche questa sfortunatamente bloccata. Ma ci sarebbero tanti altri suggerimenti da dare, come Alleanza Ecologica, ho incontrato il nuovo Assessore all'Ambiente e mi sembrato abbia le idee molto chiare su come affrontare la questione regionale. Voglio solo aggiungere due argomenti: il primo riguarda l'attivazione del progetto strategico sul percorso religioso, gastronomico, ambientale sul modello della via Francigena o, se vogliamo con eccessiva ambizione , sul modello di Santiago di Compostela. Il progetto, fermo anche questo, e' finanziabile con i Fondi Europei 2007/2013. Il secondo riguarda la riconferma alla presidenza della Conferenza delle regioni della Commissione Ambiente e Protezione Civile. Ritengo che non sara' facile, ma con una buona azione politica, tale postazione potra' essere utile ad attivare tutte quelle condizioni per creare in Calabria una vera azione di Green Economy''

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore