NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Il Pd calabrese si ritrova il 26 a Cosenza per “ripartire”

     

     

    Il Pd calabrese si ritrova il 26 a Cosenza per “ripartire”

    14 mag 10 “La pesante sconfitta elettorale del 28 e 29 marzo scorsi richiede una seria ed approfondita valutazione per ricercare le ragioni che l’hanno determinata e per definire un progetto ed un percorso politico chiaro, al fine di ripartire per la costruzione del Partito Democratico e di una coalizione di centrosinistra che siano capaci di porsi come punti di riferimento credibili per le popolazioni della nostra regione e, in particolare, per le nuove generazioni”. Così in una nota del PD della Calabria. “Le ragioni della sconfitta –prosegue la nota-, come sta emergendo dalle discussioni avviate nella Direzione regionale del PD, sono molteplici e non possono essere sottovalutate. In primo luogo è stato espresso un giudizio sul governo della Regione che, proprio a fronte della gravità dei problemi che vive la Calabria, non è riuscito a svolgere una azione incisiva e la necessaria opera di cambiamento, ad aprire una prospettiva di crescita e di riqualificazione di importanti servizi a cominciare dalla sanità, a corrispondere ad una domanda diffusa di lavoro e occupazione, in particolare da parte dei giovani. Si sono affermate in questi anni, in modo progressivamente crescente, una sfiducia ed un senso comune negativo sull’azione di governo della Regione che ha finito con lo scaricare anche il deficit, i ritardi e l’assenza di risultati di un lungo periodo sulla giunta guidata da Loiero. L’assenza di una direzione politica del maggiore partito della coalizione in questi cinque anni ha pesato non poco nella determinazione di una situazione disastrosa che è sfociata nella bocciatura dell’esperienza di governo del centrosinistra. La portata negativa del risultato elettorale costituisce la chiusura di una fase politica e di un intero ciclo e sarebbe un errore semplificarla e ridurla a semplice sconfitta elettorale. Bisogna avere il coraggio di aprire una fase nuova e, per questo, evitare il riproporsi di approcci e di letture superate, che contribuirebbero solo ad aggravare la situazione. In questa prospettiva è necessario ripartire dai territori, consentire ad energie nuove e realmente rappresentative di bisogni ed istanze sociali di crescita, di poter affermare una funzione ed un ruolo importanti nella costruzione del PD e delle sue classi dirigenti. C’è bisogno di una netta e percepibile discontinuità con metodi e pratiche di governo vecchie e superate. La storia di questi anni dimostra che, anche in Calabria, i cittadini hanno premiato le esperienze di governo locale improntate al buon governo e a scelte che hanno saputo dare risposte concrete ai bisogni dei territori e alle istanze delle popolazioni. Si richiede ad ognuno un atto di responsabilità per consentire ed aiutare l’affermarsi di una nuova classe dirigente. Al fine di dare un contributo positivo alla costruzione del PD e del centrosinistra, i sottoscritti hanno deciso di convocare una grande assemblea regionale per mercoledì 26 maggio alle ore 18 presso il Cinema San Nicola di Cosenza, alla quale seguiranno altre iniziative nelle province e nei territori della Calabria. Alla manifestazione parteciperanno amministratori locali, dirigenti e segretari di circolo, rappresentanti di forze sociali, dell’associazionismo, del volontariato, iscritti e simpatizzanti del PD. Tra i promotori dell’iniziativa i presidenti delle Province di Cosenza e Vibo, Mario Oliverio e Francesco De Nisi, il sindaco di Crotone, Giuseppe Vallone, decine di sindaci, consiglieri provinciali, amministratori locali e quadri di partito il cui elenco è riportato di seguito

    Albano Roberto Ermanno

    Sindaco di Rota Greca (CS)

    Algieri Aldo

    Capogruppo D Corigliano (CS)

    Barbalace Francesco

    Sindaco di Spilinga (VV)

    Barbara Giuseppe

    Sindaco di Spadola (VV)

    Barberio Totò

    Consigliere provinciale di Crotone

    Barillaro Giuseppe

    Sindaco di Acquaro (VV)

    Belcastro Giuseppe

    Presidente Consiglio comunale San Giovanni in Fiore  (CS)

    Bernaudo Umbrto

    Sindaco di Rende (CS)

    Bertucci Angelo

    Vice Sindaco di Argusto (CZ)

    Blandino Tommaso

    Segretario PD Rocca di Neto (KR)

    Bruno Nino

    Sindaco di Chiaravalle Centrale (CZ)

    Calabretta Luigi

    Assessore comunale Serra San Bruno (VV)

    Callipo Gianluca

    Assessore Provincia di Vibo Valentia

    Carlino Giuseppe

    Responsabile Mozione Marino (VV)

    Condello Maria

    Assessore comunale Filogaso (VV)

    Corigliano Giovanni

    Vice Sindaco di Rocca di Neto (KR)

    Corigliano Pepè

    Dirigente regionale PD (KR)

    Corrado Luigi

    Sindaco Celico (CS)

    Cozzolino Giacomo

    Capogruppo PD Acri (CS)

    Curano Maria Teresa

    Coordinatrice PD di Casabona (KR)

    De Nisi Francesco

    Presidente Provincia di Vibo Valentia

    Drosi Michele

    Sindaco di Satriano (CZ)

    Fiore Salvatore

    Assessore Comune di Trenta (CS)

    Fodaro Francesco

    Sindaco di Gagliato (CZ)

    Franco Massimo

    Segretario PD di Scandale (KR)

    Gallo Pino

    Sindaco Rogliano (CS)

    Garisto Francesco

    Sindaco di Pizzoni (VV)

    Garofalo Armando

    Segretario PD di Castrovillari (CS)

    Giangotti Alessadro

    Dirigente provinciale PD di Crotone

    Gioia Antonella

    Assessore Comune di San Lucido (CS)

    Grillo Fabrizio

    Sindaco di Cropalati (CS)

    Guaragna Mario

    Assessore Comune di Cerchiara (CS)

    La Regina Saverio

    Consigliere comunale di Trebisacce (CS)

    Liotti Claudio

    Capogruppo Comune di Crotone

    Macchione Fanco

    Segretario PD di Cerenzia (KR)

    Magorno Ernesto

    Sindaco di Diamante (CS)

    Maida Pino

    Vice Presidente Consiglio Provinciale Catanzaro

    Mandato Antonio

    Segretario PD di Roggiano Gravina (CS)

    Mangone Armandino

    Vice sindaco Mileto (VV)

    Mano Franco

    Dirigente provinciale PD di Crotone

    Manoccio Giovanni

    Sindaco di Acquaformosa (CS)

    Marcovecchio Gaetano

    Vice sindaco di San Basile (CS)

    Mazza Umberto

    Capogruppo PD di Caloveto (CS)

    Mirenzi Nino

    Sindaco di Vazzano (VV)

    Molè Maria Grazia

    Dirigente regionale PD (KR)

    Muraca Maria Teresa

    Assemblea regionale PD (KR)

    Notarianne Giovanni

    Sindaco Grimaldi (CS)

    Oliverio Mario

    Presidente Provincia di Cosenza

    Parise Franco

    Sindaco di Verzino (KR)

    Pirillo Giovanni

    Consigliere Provincia di Cosenza

    Pugliese Enzo

    Sindaco di Roccabernarda (KR)

    Quercio Carmine

    Capogruppo PD Cetraro

    Raffaele Giuseppe

    Consigliere provinciale di Vibo Valentia

    Ranù Giuseppe

    Consigliere Provincia di Cosenza

    Rizzo Anselmo

    Vice Sindaco di Isola Capo Rizzuto (KR)

    Rizzuti Raffaele

    Sindaco di Colosimi (CS)

    Rizzuto Roberto

    Sindaco di Villapiana (CS)

    Seminario Franco

    Dirigente provinciale PD di Crotone

    Servello Egidio

    Sindaco di Vallelonga (VV)

    Stasi Luigi

    Sindaco di Longobucco (CS)

    Stumpo Tonia

    Consigliere provinciale di Crotone

    Vallone Giuseppe

    Sindaco di Crotone

    Vico Piero

    Consigliere Provincia di Cosenza

    Zappone Francesco

    Vice Sindaco di Roggiano Gravina  (CS)

    Zoccaro Roberto

    Assessore Comunale Francavilla Marittima CS)

    Zuccarelli Ottorino

    Sindaco di San Fili (CS)

     

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore